Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniSanitàDa Nieddu risposte per la sanità algherese
Roberto Trova 11 maggio 2021
L'opinione di Roberto Trova
Da Nieddu risposte per la sanità algherese
<i>Da Nieddu risposte per la sanità algherese</i>

Esprimiamo apprezzamento per il fatto che l’assessore della sanità della Regione Sardegna Mario Nieddu abbia aderito all’invito del Consiglio comunale tutto, volto a fornire spiegazioni sul futuro della sanità algherese. Ci riteniamo altresì soddisfatti delle risposte e spiegazioni fornite, che rispecchiano le aspettative di un territorio trascurato e relegato ai margini della sanità regionale. Siamo stati rassicurati sugli argomenti principali che sono stati sviluppati durante il Consiglio. Da innumerevoli anni si parla del nuovo ospedale di Alghero, che l’assessore ha confermato rientrare nella programmazione regionale, insieme ad altre tre città della Sardegna. In attesa di vedere la sua realizzazione, la Regione ha stanziato cifre importanti per mettere la riqualificazione sia strutturale che tecnologica dell’ospedale Civile e del Marino, assenti da decenni.

Per quanto riguarda il Dea di primo livello, è confermata la volontà della Regione di dare continuità al Reparto di Terapia intensiva anche dopo il superamento dell’emergenza Covid. A questo proposito, la Regione si impegna a favorire ogni azione necessaria affinché l’accreditamento venga raggiunto ufficialmente. In ogni caso, il servizio di Terapia intensiva continuerà a lavorare salvando vite umane come nell’ultimo periodo. Il terzo problema, relativo alla carenza del personale sanitario, la Regione, dopo anni di blocchi assunzionali che hanno portato alla desertificazione dei reparti, ha bandito sessantatre concorsi attualmente in svolgimento e di cui anche Alghero avrà beneficio.

Durante lo svolgimento dei lavori, tuttavia, sono state evidenziate le difficoltà nel reperire medici specializzati in anestesia e rianimazione. Purtroppo, la pandemia ha dirottato queste figure, la cui carenza era già cronica prima della pandemia, verso ospedali Covid. L’assessore, senza creare facili illusioni, ha assicurato il massimo impegno per risolvere questo annoso problema; problema che peraltro riguarda non solo la sanità sarda ma anche quella nazionale. L’assessore alla conclusione dei lavori si è impegnato, nei confronti del Consiglio Comunale, per  un continuo aggiornamento sull’evoluzione dei principali punti trattati, sui quali il Consiglio comunale non mancherà di vigilare e sollecitarne la migliore soluzione possibile.

* per il Psd'Az e Lega di Alghero
18/7/2025
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
13:25
A lanciare l’allarme è il consigliere regionale dei Riformatori Sardi Aldo Salaris che ha presentato un’interrogazione urgente alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere chiarimenti e interventi immediati
11:03
Marco Tedde, esponente del Consiglio nazionale di Forza Italia: la scelta del Consiglio di Stato di imprimere una forte accelerazione al procedimento per la tutela delle esigenze cautelari di Sensi pone seri e fondati dubbi politici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)