Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Vaccini: over 60 senza prenotazione
S.A. 7 luglio 2021
Vaccini: over 60 senza prenotazione
Nove, al momento, gli hub coinvolti nell´iniziativa: Sassari, Olbia, Ozieri, Nuoro, Oristano, Carbonia, San Gavino Monreale, Cagliari e Quartu Sant´Elena. Non è presente nella lista l´hub Mariotti di Alghero
Vaccini: over 60 senza prenotazione

ALGHERO - La Regione va avanti sulla campagna di immunizzazione degli over 60 e apre le porte degli hub ai cittadini non ancora vaccinati che, da giovedì 8 luglio, potranno ricevere la prima dose senza dover procedere preventivamente alla prenotazione. Nove, al momento, gli hub coinvolti nell'iniziativa: Sassari, Olbia, Ozieri, Nuoro, Oristano, Carbonia, San Gavino Monreale, Cagliari e Quartu Sant'Elena. Non è presente nella lista l'hub Mariotti di Alghero, al centro delle polemiche negli ultimi giorni per le lunghe code di attesa dopo la decisione dell'Ats di ridurre i giorni e le ore del servizio.

«Rafforziamo l'impostazione adottata finora. La nostra priorità - dichiara il presidente della Regione, Christian Solinas - è quella di accelerare il completamento delle vaccinazioni delle fasce d'età più alte, ovvero quelle più vulnerabili e a rischio in caso di infezione. Il vaccino è la nostra arma più potente contro il virus. I sardi finora hanno dimostrato grande responsabilità e oggi il 57% della popolazione ha già ricevuto la prima dose. Occorre ancora uno sforzo. Con l'iniziativa che abbiamo promosso, intendiamo raggiungere tutte le persone dai sessant'anni in su che per diversi motivi non si sono ancora vaccinate. Immunizzarsi non è solo un modo di tutelare la propria salute, ma è un gesto di solidarietà nei confronti di tutti».

Nel dettaglio, oggi nella fascia degli over 80 (una platea di 125mila persone) i vaccinati con la prima dose sono l'85% e l'80% ha completato il ciclo di vaccinazione. Nella fascia 70-79 anni (176mila) l'80% ha ricevuto la prima somministrazione e il 58% anche il richiamo. Più contenuti i dati relativi alla fascia 60-69 anni (circa 230mila residenti) dove le prime dosi a oggi hanno coperto il 72% della platea e il 45% ha completato il ciclo.
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
15:13
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)