Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaTurismoTurismo › Prima nave da crociera ad Olbia
S.A. 4 agosto 2021
Prima nave da crociera ad Olbia
Il primo sbarco di una breve stagione crocieristica che, ad Olbia, andrà avanti fino al mese di novembre, dopo una paralisi di un anno e mezzo a causa della pandemia
Prima nave da crociera ad Olbia

OLBIA - L’Aidastella riapre ufficialmente la stagione delle crociere nel porto di Olbia. Questa mattina, la nave della compagnia tedesca Aida (gruppo Costa Crociere), 253 metri di lunghezza, è approdata alle 8.00 all’Isola Bianca con oltre 800 passeggeri a bordo. Quinta tappa del primo tour nel Mediterraneo della compagnia in questa fase di graduale ripresa del settore. Partita da Malta il 29 luglio, la nave ha effettuato il primo scalo, sabato scorso, a Cagliari, confermando, così, la valenza della scommessa dell’AdSP sulla strategia del multiscalo nei porti di sistema. Timido segnale di ripresa, quello odierno, che arriva dopo un anno e mezzo di paralisi del settore che, nel solo porto olbiese, ha determinato la cancellazione di tutti e gli 60 scali programmati da aprile a dicembre 2020.

Elevate le misure di sicurezza sanitaria adottate per il personale operativo della nave, per quello a terra dedicato all’accoglienza, ai servizi di escursione, e per i passeggeri. Così come sono stati pianificati a prova di contagio i diversi tour in Gallura proposti agli ospiti della nave: Costa Smeralda, tenute vinicole e spiagge. Lo scalo dell’Aidastella, salvo future limitazioni derivanti dalle disposizioni ministeriali per il contenimento della pandemia, sarà il primo di una breve stagione crocieristica che, ad Olbia, andrà avanti fino al mese di novembre, con altre 3 toccate della stessa nave (10 agosto, 11 settembre e 23 ottobre) ed una, a chiusura, dell’Aidamira (6 novembre).

«Seppur il primo dopo un anno e mezzo di stop – spiega Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna – lo scalo odierno dell’Aidastella è un’ottima notizia per il settore crocieristico del versante nord dell’Isola che riprende timidamente a dare segnali di vitalità, con la pianificazione graduale di toccate nave fino a novembre. Un risultato positivo, frutto di un lavoro incessante e sottotraccia dell’Ente che, nonostante le forti limitazioni, ha continuato a premere l’acceleratore sulla promozione per incentivare le compagnie crocieristiche ad inserire gli scali del Sistema Sardegna nei nuovi tour del Mediterraneo. Non a caso, quello della Aidastella è il primo caso di multiscalo 2021 nell’Isola. Strategia che, già in passato, ha dato ottimi riscontri e che conferma l’enorme potenziale di offerta infrastrutturale dei nostri porti e la varietà escursionistica dei differenti territori».
29/7/2025
L´amministrazione comunale algherese tenta di evitare le gravi criticità alla circolazione e le congestioni del traffico in direzione Capo Caccia: da mercoledì attivo un servizio navetta dalla "Stalla", zona Mugoni
30/7/2025
La conferma dell´aumento delle tariffe ai siti culturali e ambientali in città arriva da una conferenza stampa tenuta dal presidente della Fondazione e dall´assessore al Turismo, dopo la dura presa di posizione del presidente uscente Andrea Delogu che aveva criticato l´iniziativa dell´attuale management
10/7/2025
Durante la Tourism Week 2025, numerosi osservatori del settore hanno registrato una crescente attenzione nei confronti di questo Paese, spesso relegato a destinazione di nicchia, ma oggi al centro di strategie promozionali ben più ambiziose



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)