Marcello Moccia
20 marzo 2004
Pallamano, le salernitane a Sassari per vincere
Sale la febbre per l´ottava giornata di ritorno del campionato di serie A1 di pallamano femminile che offre il big match tra la Florgarden FOS Sassari e la Ts Pelplast Salerno

Sabato scorso la sconfitta delle sassaresi a Messina e la contemporanea vittoria della Pelplast in casa contro l´Enna ha consentito alle salernitane di passare in testa con 33 punti scavalcando in classifica proprio la Florgarden, ora seconda a quota 31. Sabato pomeriggio al PalaSantoru (fischio d´inizio alle ore 16.00, arbitri Ardente e Cardone di Napoli) si attende il pubblico delle grandi occasioni non solo per il blasone dell´avversaria, ma soprattutto perché le ragazze di Luigi Passino hanno bisogno del sostegno di tutti i suoi tifosi in questo incontro decisivo per riconquistare la leadership del campionato ed ipotecare la pole position dei play off.
Salerno nel girone di ritorno, dopo una inaspettata sconfitta alla prima giornata a Siracusa, ha inanellato una striscia di sei vittorie consecutive, e proprio sabato scorso ha coronato il suo inseguimento insediandosi per la prima volta solitaria al vertice della classifica. Le ragazze di Prosenjak arrivano a Sassari con l´unico obiettivo della vittoria, galvanizzate dai brillanti risultati ottenuti sinora e sorrette da uno stato di forma eccellente che le ha consentito di dominare questo scorcio di stagione in virtù di un gioco corale veloce e redditizio, capace di esaltare le doti tecniche e realizzative di spiccate individualità quali Lucic, Stanisor e Anissekova.
La Florgarden arriva a questa partita dopo una serie di prestazioni non tutte convincenti, soprattutto sul piano della concentrazione. Nel girone di ritorno le ragazze di Luigi Passino hanno alternato prestazioni maiuscole (vedasi Dossobuono) ad altre meno brillanti in cui non hanno saputo trovare gli stimoli e le motivazioni giuste. Ma siamo sicuri che sabato contro Salerno sarà un´altra storia. Luana Pistelli e compagne sanno che si giocano la stagione in 60 minuti e che per domare le ambizioni delle giallorosse salernitane dovranno buttare in campo tutte le energie e la necessaria lucidità se vorranno tenersi ben stretto lo scudetto cucito sul petto l´anno scorso dopo un´esaltante finalissima proprio contro Salerno. Fondamentalmente l´umiltà, la concentrazione e l´orgoglio potranno essere le armi in più che consentiranno alle bianco-azzurre di sfoderare quella prova maiuscola che hanno dimostrato molte volte di poter esprimere. Il pubblico sassarese lo sa ed è pronto a trasformare per tutti i 60 minuti il PalaSantoru in una bolgia che faccia sentire alle proprie beniamine l´affetto e la fiducia che un´intera città nutre per loro. Per la prima volta in questa stagione Luigi Passino ha problemi di abbondanza. Infatti non solo la squadra è al completo, ma dopo l´acquisto dell´ungherese Koreh, è giunta oggi a Sassari ed è già a disposizione una nuova giocatrice russa, tesserata in extremis dal vulcanico G.M Antonio Pes.
Olga Lysenko,nata nel giugno del ´77, viene presentata come un terzino sinistro di grande spessore tecnico, con alle spalle un lungo e brillante curriculum in un campionato di ottimo livello come quello russo, militando in club tra i più prestigiosi quali il Lukoil-Dynamo Astrakan, il Rostov-Don e l´AGU ADYIF di Maikop.
Alta 1,75 per 68 Kg, la Lysenko vanta una grande esperienza internazionale, con numerose presenze nella Nazionale Juniores, di cui fino al 96 era capitano, nella Nazionale maggiore e nelle competizioni europee, in cui ha disputato una settantina di partite.
|