S.A.
27 ottobre 2021
Visioni Sarde: ecco i vincitori
Lo scorso 26 ottobre ha avuto luogo a Bologna la presentazione della rassegna Visioni Sarde 2021 con la proclamazione dei vincitori: Paola Cireddu, Roberto Achenza e Carlo Licheri

CAGLIARI - "L'Uomo del mercato” di Paola Cireddu e "Un piano perfetto" di Roberto Achenza sono i vincitori ex aequo dell'ottava edizione del Concorso "Visioni Sarde". "L’ultima habanera" di Carlo Licheri si è aggiudicato, invece, il premio Giovani. Si è chiusa con questo verdetto l'ottava edizione di Visioni Sarde che inserita nell' ambito del Festival Visioni Italiane si è svolta a Bologna presso il Cinema Lumière.
La giuria composta da Daniela Ducato (imprenditrice), Alberto Masala (scrittore), Mario Piredda (regista), Paolo Pulina (critico), Irma Toudjian (musicista), considerata la qualità dei partecipanti, ha sostenuto un compito non facile. Ha deliberato, pertanto, di assegnare il primo premio ex aequo a due opere considerate parimenti meritevoli.
«Il bilancio dell'ottava edizione di Visioni sarde è estremamente positivo - ha detto Anna Di Martino, direttrice di Visioni Italiane - La sezione cresce sempre più in qualità e partecipazione». Visibilmente soddisfatta anche Nevina Satta, direttrice di Sardegna Film Commission, che ha visto arrivare in finale, sugli otto in gara, ben sei film sostenuti e promossi dalla sua Fondazione. Al termine della cerimonia di premiazione e delle dichiarazioni e fotografie di rito è stato proiettato, fuori concorso, in collaborazione con Centro Amilcar Cabral e alla presenza dell'autrice il documentario "Princesa" di Stefania Muresu. L' opera, reduce dal positivo esordio alla 78esima Mostra del Cinema di Venezia è stata accolta dal pubblico con scroscianti applausi.
Dopo un breve intervallo dedicato alla degustazione dei prodotti enogastronomici di eccellenza proposti dalla Sarda Tellus della FASI e presentati dal circolo "Nuraghe" di Fiorano Modenese il pubblico è subito rientrato in sala perché il cinema si stava riempiendo in ogni ordine dei posti. Bisognava assolutamente trovare una poltrona libera per godersi "I GIGANTI" di Bonifacio Angius, presente con tutti gli attori per dialogare e parlare del suo ultimo lungometraggio che sta spopolando nelle migliori sale d'Italia. La presentazione di Visioni Sarde 2021 a Bologna si è trasformata, cosi, in un'autentica festa per il Cinema Sardo che in una manifestazione di rilevanza nazionale ha potuto mostrare la sua vitalità e l'eccellenza artistica delle sue produzioni.
|