Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAgricoltura › Città metropolitana, patto sull´agricoltura
Cor 19 dicembre 2021
Città metropolitana, patto sull´agricoltura
Un master plan da dieci milioni di euro per rilanciare uno dei pilastri strategici dell´economia dell´area metropolitana. «Saranno risorse fondamentali per restituire centralità al mondo delle campagne» rimarca il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco
Città metropolitana, patto sull´agricoltura

CAGLIARI - Un master plan da dieci milioni di euro per rilanciare uno dei pilastri strategici dell'economia dell'area metropolitana. «Saranno risorse fondamentali per restituire centralità al mondo delle campagne, che in questi mesi sta soffrendo a causa di giorni ininterrotti di precipitazioni», è quanto rimarca il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco sul Patto territoriale per l'agroalimentare promosso dalla Città metropolitana. Non è la solita promessa per gli operatori agricoli.

«Anche l'assemblea municipale, come principale assise dell'area vasta, è impegnata a ridisegnare i pilastri portanti dell'economia del Sud Sardegna – continua il responsabile dell'aula civica del capoluogo – Gli interventi, da sottoporre all'attenzione del Ministero dello Sviluppo economico, possono favorire la ripartenza di tantissime aziende rurali fortemente colpite dagli effetti della pandemia».

Quasi un piccolo miracolo. «Si tratta di un'importante misura per le imprese e gli allevamenti – conclude Tocco – con un sostegno alle filiere agroalimentari, dal comparto cerealicolo sino alla viticoltura per arrivare alla zootecnia. Una sfida decisiva, in grado di dare nuovo impulso al tessuto economico dell'area metropolitana. I progetti presentati amplieranno così la possibilità di innovazione delle aziende ora in forte difficoltà, con il tentativo di riscoprire il valore delle produzioni di eccellenza del Sud Sardegna».
30/7/2025
A denunciarlo, ancora una volta, è Tore Piana, ex consigliere regionale ed esperto in tematiche agricole e ambientali, che parla di un’emergenza senza precedenti e punta il dito contro gli enti regionali e li accusa di gestione approssimativa e inefficiente
20:06
La Regione ha pubblicato il bando per la realizzazione di riserve idriche aziendali, bacini antincendio e opere di ricerca dell’acqua nel sottosuolo, con una dotazione finanziaria di 10,5 milioni di euro. Plauso Coldiretti
30/7/2025
Per far fronte all’emergenza l’Amministrazione comunale, anche in seguito agli incontri istituzionali avuti con la Regione Sardegna e con la Prefettura, ha programmato diverse azioni e dato mandato agli uffici comunali di avviare le pratiche per ottenere i relativi finanziamenti e quindi attuare gli interventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)