Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportpallamano › Pallamano, la Florgarden perde il big match col Salerno
Marcello Moccia 25 marzo 2004
Pallamano, la Florgarden perde il big match col Salerno
E´ la Ts Pelplast Salerno ad aggiudicarsi il big match dell´8^ giornata di ritorno in terra sarda contro la Florgarden Sassari (33-29)
Pallamano, la Florgarden perde il big match col Salerno

Partita equilibrata con la Florgarden che chiudeva il primo tempo in vantaggio di 4 reti (18-14). Nella ripresa la reazione di Salerno portava le ragazze campane dapprima sul pareggio, poi, nel finale, grazie alla Lucic (12), le ospiti sorpassavano chiudendo la gara sul 33-29. La Pidigi Dossobuono vince 31-25 a Siracusa con un gran finale. Il Cus Messina, invece, abbandona tutte le speranze di arrivare ai play off. Le siciliane, infatti, pur avendo tre punti di svantaggio dalla coppia Dossobuono - Altamura, ha i confronti diretti sfavorevoli. Straordinaria, infine, la partita di Elena Barani, autrice di 19 gol nella vittoria dell´Altecoen Enna contro il Teramo.
Era la partita chiave della stagione regolare, fondamentale per tutte e due le squadre per ancorarsi al vertice della classifica e guadagnare la possibilità di disputare in casa l´eventuale gara tre della finalissima play off. Salerno ha vinto violando dopo 35 gare utili consecutive il PalaSantoru ed ipotecando la prima posizione. La Florgarden ha perso e deve inchinarsi al valore delle giallorosse e riflettere sugli errori commessi nella seconda frazione dopo un primo tempo da manuale. Occorre sgomberare subito il campo da eventuali equivoci: il Salerno ha vinto meritatamente in virtù soprattutto di una straordinaria condizione psico-fisica che le ha consentito di disputare un secondo tempo di grandissima intensità.
In un PalaSantoru gremito in ogni ordine di posti, la Florgarden è partita benissimo giocando a ritmi vertiginosi, difendendo con un 5 1 molto aggressivo ed efficace e ripartenze veloci che hanno messo in difficoltà la difesa speculare predisposta da Adriana Prosenjak. A metà del primo tempo le sassaresi realizzano il break che ha consentito loro di toccare il massimo vantaggio (+6) e di chiudere meritatamente sul 18-14 il primo tempo.
Nel secondo tempo il tracollo: la Florgarden rientra in campo poco convinta, deconcentrata; la sua difesa è troppo molle e non riesce più ad arginare i giochi avversari sul pivot. I molti errori banali commessi consentono alle campane di pareggiare subito e portarsi in vantaggio. La reazione delle sassaresi è caparbia ma ormai il Salerno ha trovato la fiducia nei propri mezzi e soprattutto la Stanisor e la Pavlijk appaiono inarrestabili. A otto minuti dal termine le ospito volano sul +4 (29-25). I duemila del PalaSantoru incitano Pistelli e compagne nell´ultimo coraggioso tentativo di riacciuffare il risultato e le bianco-azzurre tornano sul -2 (27- 29), ma è solo un´illusione, il miracolo non si compie e Salerno porta a casa lo storico successo.
Sassari ha perso una battaglia ma non la guerra. Il lavoro di queste settimane dovrà essere dedicato al recupero della mentalità vincente che ha consentito alle ragazze di Luigi Passino di compiere il miracolo nella stagione scorsa. E´ vero che la sconfitta interna di sabato scorso brucia molto e che segue una serie di partite (vedasi Altamura e Messina) giocate male ed è altrettanto vero che ora il cammino verso la finalissima è diventato terribilmente in salita e che le avversarie hanno dimostrato di essere altrettanto agguerrite, ma il primo tempo contro Salerno ha dimostrato che la squadra ancora è viva e che occorre lavorare sulla continuità e sulla concentrazione.
Se le ragazze di Passino sapranno trovare l´umiltà e la convinzione nei propri mezzi ma soprattutto l´orgoglio e la fame di vittoria, dovranno innanzitutto confermare il secondo posto andando a disputare una grande gara a Teramo e poi dare tutto nel mese di aprile quando in Coppa Italia e nei Play off le pretendenti alla successione dovranno fare i conti contro le campionesse d´Italia in carica.

CLASSIFICA
Ts Pelplast Salerno* 36, Florgarden Sassari* 31, Pidigì Giacomelli Dossobuono* e El. Pe. Altamura* 30, L´Altecoen Volareweb Enna 28; Cus Messina* 27, Policastelliri * 10, Eos Siracusa 7*, Teramo* 3.
*Una gara in meno a causa del ritiro del Mortara

FLORGARDEN SASSARI: Glyszsynska , Divona, Stamatovic 3, Pistelli 13, Sias 1, Cucca 3, Muretto, Profili 3, Filipponi 4, Russu, Patru 2, Caforio. All. Passino
TS PELPLAST SALERNO: De Santis , Wolf, Rebol 5, Schiopu, Lucic 12, Benkovic 1, Pastore 2, Stanisor 3, Fusco , Anisenkova 5, Marino , Pavljk 5. All: Prosenjak

Nella foto: Luana Pistelli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)