Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteTurismo › Cultura e turismo religioso, convegno a Cagliari
S.A. 21 marzo 2022
Cultura e turismo religioso, convegno a Cagliari
L’incontro sarà un’occasione di confronto tra i Vescovi rappresentanti le diverse Diocesi sulle priorità, sulle esigenze di coinvolgimento ecclesiale e le disponibilità dei luoghi di culto
Cultura e turismo religioso, convegno a Cagliari

CAGLIARI - A due mesi dalla firma del Protocollo d'Intesa, stipulato il 20 gennaio 2022, l'Assessorato Regionale del Turismo e la Conferenza Episcopale Sarda organizzano per la giornata di sabato 26 marzo 2022 alle ore 9.30, un convegno regionale dal titolo “Identità, Cultura Religiosa e Turismo - Condivisione e prospettive di sviluppo”. L'evento si svolgerà nell’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna (Via Sanjust, 11 – Cagliari).

Il ruolo dei “Cammini”, dei “luoghi di Pellegrinaggio” e degli “itinerari spirituali”, sostenuto nel corso degli ultimi anni sullo scenario nazionale e internazionale da Organismi Istituzionali, Enti Religiosi e Associazioni no-profit, rappresenta per la Regione Sardegna e per la Conferenza Episcopale Sarda un segmento strategico per rilanciare e consolidare la valorizzazione del patrimonio turistico-culturale attraverso la riscoperta delle Vie cristiane ed identitarie percorse nei tempi dai pellegrini, al fine di condividere un nuovo processo di crescita umana, solidale e culturale-sociale.

L’incontro sarà un’occasione di confronto tra i Vescovi rappresentanti le diverse Diocesi sulle priorità, sulle esigenze di coinvolgimento ecclesiale e le disponibilità dei luoghi di culto. Inoltre, nel corso del convegno, verranno attivati dei tavoli di lavoro tematici funzionali alla condivisione dello stato dell’arte sullo sviluppo delle iniziative del Turismo culturale-religioso nel territorio isolano.
13:18
I rincari dei ticket per la visita a grotte di Nettuno e musei generano un polverone impressionante ad Alghero e mandano in frantumi i rapporti tra amministrazione, vertici della Fondazione, albergatori consorziati e politici. Delogu ribatte piccato ai vertici di Porta Terra
2/8/2025
«Operatori irresponsabili». Volano gli stracci dopo la decisione di aumentare i ticket per visitare i siti turistici di Alghero: Presidente e Cda di Fondazione ribattono duramente al Consorzio Turistico Riviera del Corallo e gettano ombre sulle passate gestioni. Scoppia un polverone
1/8/2025
Il direttivo del Consorzio Turistico Riviera del Corallo che dal 1992 ad Alghero si occupa di sviluppo turistico nel territorio non prende bene il recente aumento delle tariffe dei siti ambientali e culturali della città e in una nota attacca duramente l'iniziativa di Fondazione Alghero e Amministrazione comunale
1/8/2025
Meno di un mese di visite alla Grotta Verde, 6.000 presenze turistiche. Bilancio positivo, le parole dell´Assessore Selva. La Grotta è visitabile ogni giorno dalla 09:00 alle 17:00 fino a tutto settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)