Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCoste › «Accanimento decennale contro Porticciolo»
Cor 21 luglio 2022
«Accanimento decennale contro Porticciolo»
A prendere ufficialmente e pubblicamente posizione al fianco del campeggio Torre del Porticciolo è il presidente del Consorzio Turistico Riviera del corallo, Marco Montalto, che interviene sulla querelle sollevata dagli ambientalisti
«Accanimento decennale contro Porticciolo»

ALGHERO - «Con rammarico mi trovo a dover intervenire, in piena stagione, sul caso dello stabilimento balneare della Spiaggia di Porticciolo, gestito dalla Porticciolo Srl. Avrei preferito leggere un articolo che sottolineasse come da decenni la Porticciolo srl pulisce la spiaggia e si occupa del ritiro dei rifiuti, garantendo l'utilizzo dei servizi igienici a tutti i bagnanti della baia gratuitamente. Avrei preferito che fosse stato sottolineato che tale stabilimento è l'unico tra porto conte e porto ferro, facendo inoltre parte della rete disalvamento».

« Per chi non lo dovesse ricordare, lo scorso anno sono stati effettuati 8 soccorsi a mare di cui uno con elisoccorso.Avrei preferito che qualcuno ricordasse che senza lo stabilimento e l'attività di guardiania della Porticciolo srl, la spiaggia sarebbe terra di nessuno, sporca e lasciata allo stato brado». Così il presidente del Consorzio Turistico Riviera del corallo Marco Montalto interviene sul Caso Porticciolo, che ripercorre la lunga querelle degli ultimi anni: risulta che il TAR nel 2016 abbia riconosciuto la legittimità dell’installazione e che lo stabilimento balneare sia autorizzato dal 2010 e montato dal 2011 per un breve periodo, da luglio ad ottobre, venendo interamente smontato a fine concessione. Lo stabilimento viene montato su una palafitta preservando così l'ambiente sottostante dal calpestio continuo e selvaggio dei clienti ed i camminamenti sono stati realizzati dalla Porticciolo S.r.l. così come l'illuminazione con lampade fotovoltaiche.

«Mi pare scontato affermare che la Porticciolo Srl non ha alcun interesse a distruggere un habitat che preserva da oltre 43 anni, apprezzato dai nostri concittadini e dai visitatori della nostra destinazione; credo sia ora che su questa vicenda si applichi semplicemente un po’ di benevola neutralità e che si ragioni con la mentalità di chi vede turismo e ambiente supportarsi vicendevolmente creando un equilibrio dove uno riceve benefici dall'altro» conclude Marco Montalto.

Foto d'archivio
12/7/2025
Un risultato atteso da decenni, che oggi diventa realtà grazie al lavoro attento e competente dei vari Consigli di Amministrazione e delle figure tecniche del Parco di Porto Conte, nonché alla visione e alla continuità amministrativa delle diverse giunte comunali che si sono succedute nel tempo, fino all’attuale amministrazione
12/7/2025
Parametri rientrati: il rilievo di venerdì conferma l´ottima qualità del mare. Revocato il divieto di balneazione a Punta Negra per la gioia di bagnanti e turisti. Ecco le immagini di oggi
12/7/2025
Assistiamo allibiti al tentativo, da parte di alcuni autorevoli esponenti politici, di riscrivere la storia del progetto sul campo boe nel Parco di Porto Conte. A colpi di slogan, interviste e post autocelebrativi, alcuni cercano oggi di mettere il cappello su un risultato ottenuto grazie al lavoro silenzioso, concreto e responsabile di altri



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)