Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaParchi › «Parco di Porto Conte, gestione sconfortante»
Cor 16 novembre 2022
«Parco di Porto Conte, gestione sconfortante»
Per Mimmo Pirisi (Pd) siamo alla frutta: Più passa il tempo, più la situazione non cambia per il Parco, nonostante i "mirabolanti" dati che sono stati snocciolati dalla dirigenza attuale, appare sempre più evidente la lontananza dalla città
«Parco di Porto Conte, gestione sconfortante»

ALGHERO - «Sempre più evidente la lontananza dalla città, dai territori, dalle imprese e dalle attività produttive, sempre meno coinvolte a parte qualche piccolo appuntamento in presenza con poche persone, utile soltanto per pubblicizzarsi sui social e niente più». E' lapidaria la constatazione che Mimmo Pirisi (membro dell'assemblea del Parco e consigliere comunale del Partito democratico) fa sulla gestione di Casa Gioiosa, sempre al centro di polemiche e contrapposizioni ad Alghero.

«Una distanza - sottolinea Pirisi - resa ancora più evidente dall'ultima trovata del Presidente Tillocca e dei membri del Cda Grossi e Bardino con un decreto del Presidente che decide, secondo noi su consiglio del direttore Mariani, di poter convocare i direttivi e le assemblee a distanza, sulla base dell'emergenza Covid, di per sé assurdo. Qualcuno dovrebbe avvisare la governance che questo provvedimento non c'è più e l'emergenza, ad oggi, è cessata soprattutto grazie ai sacrifici di tutti e di fatto, con tutte le cautele del caso ci si sta avviando a una nuova normalità. Se il Cda ha problemi a vedersi e deve ricorrere a tali mezzi, possiamo dedurre che siamo alla frutta».

«La maggioranza non riesce a trovare pochi consiglieri per far svolgere le assemblee, e c'è poco da chiedere, anzi pretendere da chi è a capo di questa situazione assai sgangherata e senza alcun tipo di programmazione e visione, se non quella di produrre atti e affidamenti, spesso a senso unico, senza alcuna condivisione, né con l'assemblea, né tantomeno con i colleghi di maggioranza. Lo abbiamo già detto parecchie volte e non ci stancheremo di ripeterlo: Il Parco di Porto Conte e l'Area Marina Protetta sono un tesoro inestimabile che non può essere gestito in questa maniera, con un Presidente e un Cda scollegati sia dalla realtà, che dai territori e dalle forze politiche che dovrebbero rappresentare» conclude Mimmo Pirisi (nella foto).
11:09
Forza Italia Alghero interviene a margine dell´annuncio dell´Amministrazione relativo alla stipula dell´atto di acquisto di alcuni terreni a Punta Giglio per il prezzo di 400 mila euro e critica duramente l´operazione conclusa dall´Amministrazione comunale
17/7/2025
Firmato l´atto di acquisizione al patrimonio pubblico dei circa 200 ettari di terreni a Capo Caccia e Punta Giglio. Il Comune di Alghero acquista così questi terreni da Borgosesia S.p.A. per un importo complessivo di 400.000 euro, con il cofinanziamento di 200.000 euro da parte del Parco di Porto Conte e altri 200.000 euro
17/7/2025
Così Michele Pais, consigliere comunale a capo della protesta contro il campo boe, attacca duramente la nuova ordinanza emanata dall’Azienda speciale Parco di Porto Conte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)