Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaRegione › Comunità energetiche: 30 sindaci in sala
Cor 12 gennaio 2023
Comunità energetiche: 30 sindaci in sala
Attesi oltre trenta sindaci al seminario su gestione e consumo virtuoso dell´energia, valorizzazione del territorio, accesso ai fondi regionali e del Pnrr. A lavori, che si tengono a Vallermosa, prendono parte Anita Pili, Francesco Spiga, Emiliano Deiana, Paola Secci e i tecnici nazionali del Gestore servizi energetici, Luca D´Intino ed Emanuela Testa
Comunità energetiche: 30 sindaci in sala

CAGLIARI - Venerdì 13 gennaio, dalle 9.30 alle 14, la sala Teatro - piazza Don Aldo Piga, Vallermosa - ospita il seminario regionale che ha per cornice Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) e il ruolo degli enti locali". Ai lavori prendono parte oltre trenta sindaci e intervengono Francesco Spiga (sindaco Vallermosa), Emiliano Deiana (presidente Anci Sardegna), Anita Pili (assessora regionale dell’Industria), Paola Secci (presidente Cal Sardegna Interventi tecnici-Gse-Gestore servizi energetici), Luca D’Intino ed Emanuela Testa (Funzione, promozione e assistenza P.A).

Il ruolo delle Comunità energetiche rinnovabili. «Le Cer sono lo strumento che permette di produrre, consumare e condividere energia da fonte rinnovabile. In ambito nazionale - spiega l'assessore Anita Pili - il recepimento della Direttiva europea 2018/2001 e l’introduzione di un sistema incentivante oggetto di decreti attuativi, aprono la strada a un rapido sviluppo di queste configurazioni. La Cer attua un modello virtuoso di gestione dell’energia che non può tuttavia prescindere da un processo di valorizzazione del territorio con il perseguimento di opportuni obiettivi condivisi dai partecipanti alla Comunità».

Per il sindaco Francesco Spiga «i Comuni dotati di adeguata progettualità possono accedere ai fondi del Pnrr e/o intercettare allo stesso tempo risorse dai Fondi regionali. Il processo di costruzione di una Cer è un’importante opportunità per differenti profili e i soggetti che le costituiranno». Un contesto complesso e articolato in cui le amministrazioni locali giocano un ruolo fondamentale con azioni che afferiscono alla sfera tecnica, sociale ed economica.

L’incontro programmato dalla municipalità di Vallermosa con l'assessorato regionale dell’Industria, il Cal e il Gse, ha un obiettivo prioritario: essere strumento capace di offrire ai Comuni sardi una visione sulle Comunità energetiche rinnovabili. Con al centro il ruolo delle amministrazioni comunali per la costruzione e la gestione delle stesse. La scaletta dei lavori. Tra gli argomenti trattati si va dalle Comunità energetiche rinnovabili agli Aspetti cogenti alla specificità delle comunità, alla Centralità degli Enti locali per la nascita delle Comunità energetiche fino a Strumenti di finanziamento e incentivi. In chiusura, dibattito aperto.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)