Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaOpere › Porto Torres: Manutenzione strade e marciapiedi
Cor 17 gennaio 2023
Porto Torres: Manutenzione strade e marciapiedi
L´intervento nasce dall´analisi delle diverse criticità presenti a Porto Torres e dall´esigenza di eliminare le barriere architettoniche: 900mila euro la dotazione economico-finanziaria dell´intervento
Porto Torres: Manutenzione strade e marciapiedi

PORTO TORRES - Venerdì scorso sono stati consegnati i lavori per l'intervento da 900mila euro per la manutenzione straordinaria di marciapiedi e strade. Obiettivo, migliorare la fruibilità delle vie e il decoro urbano, moderare il traffico e aumentare la sicurezza per i veicoli e i pedoni. L'intervento nasce dall'analisi delle diverse criticità presenti a Porto Torres e dall'esigenza di eliminare le barriere architettoniche, ripristinare i marciapiedi, seguire un piano di bitumazione stradale, rifare la segnaletica orizzontale e verticale, curare la posa in opera di cartellonistica stradale a integrazione di quella esistente. Tra le altre cose, in alcune strade saranno previsti attraversamenti pedonali rialzati con altezza di sette centimetri e la pendenza delle rampe di raccordo al piano viabile del sette per cento con l'esecuzione degli scivoli.

Tra gli interventi programmati ci sono alcune strade del quartiere dell'Oleandro (il piano dettagliato verrà definito nei prossimi giorni), via Sassari, dall'ingresso della ex SS 131 all’intersezione con via Francesconi, (il rifacimento del marciapiede esistente ammalorato e non più in piano per la presenza del sollevamento da parte dell’apparato radicale degli alberi presenti e la realizzazione di un attraversamento pedonale in corrispondenza della fermata dell’autobus), via Tramontana e SP 81 (bitumatura e segnaletica orizzontale), via Principessa Giovanna (bitumatura e parte del marciapiede), vie Roma – Angioy - Lamarmora: (nuovo marciapiede e rifacimento e messa in sicurezza del marciapiede esistente), corso Vittorio Emanuele (rifacimento del marciapiede in mattoni rossi in cotto con l’uso di lastra in granito e realizzazione di percorso con sistema LOGES), via della Cultura (bitumatura, realizzazione di nuovo marciapiede e raccolta delle acque meteoriche), viale delle Vigne (bitumatura e marciapiedi, attraversamenti pedonali) e gli attraversamenti pedonali in via Tramontana incrocio con via Scirocco; via Tramontana incrocio con via Ponente; via Tramontana - via Benedetto Croce (incrocio con viale della Libertà); via Benedetto Croce incrocio con via Dante Alighieri; via Benedetto Croce incrocio con via Antonio Gramsci; viale delle Vigne – via Sacchi; viale delle Vigne – Conad.
5/7/2025
Così il Gruppo di Forza Italia, presente al sopralluogo della Commissione lavori pubblici con i consiglieri Peru e Tedde che commentano lo stato dell´arte dell´opera pubblica. Opera strategica progettata e finanziata con 10,5 milioni di euro nel secondo mandato della Giunta Tedde, che dovrà unire la zona nord a quella sud di Alghero
4/7/2025
Le principali opere previste riguardano il rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, mediante fresatura e posa di nuovo tappeto di usura, oltre che la regolazione e il ripristino delle caditoie e dei chiusini per la corretta gestione delle acque meteoriche
4/7/2025
La Conferenza ha ritenuto che la documentazione acquisita, pur in attesa della formalizzazione di alcune integrazioni, sia idonea all’espressione di una valutazione ambientale positiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)