Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteOpere › 24,5 milioni per il sistema depurativo di Castelsardo
Cor 20 maggio 2023
24,5 milioni per il sistema depurativo di Castelsardo
Con la determinazione dirigenziale n. 120 del 10 maggio scorso l’EGAS, Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna, dà il benestare al progetto definitivo predisposto a cura di Abbanoa
24,5 milioni per il sistema depurativo di Castelsardo

CASTELSARDO - Ventiquattro milioni e 500 mila euro per il nuovo sistema depurativo e fognario dei centri abitati di Castelsardo e Lu Bagnu. Con la determinazione dirigenziale n. 120 del 10 maggio scorso l’EGAS, Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna, dà il benestare al progetto definitivo predisposto a cura di Abbanoa.

L’investimento economico sarà consistente e verrà finanziato da Egas per 12 milioni 200mila euro a valere sui Programmi Operativi Triennali 2005-2007 e 2006-2008, mentre i restanti 12 milioni 300 mila euro sono candidati al finanziamento con fondi da PNRR. L’attuale configurazione del sistema di depurazione dell’abitato di Castelsardo risale agli inizi degli anni ’90. In precedenza i reflui venivano scaricati direttamente in mare attraverso vecchie condotte fognarie in tre punti distinti del litorale, comportando gravi problemi di carattere igienico-sanitario. I tre scarichi, denominati Ovest, Nord, Est erano situati rispettivamente presso la Torre di Frigianu, sotto gli spalti di Manganella e nella parte terminale della strada “La Vignaccia”.

Il progetto definitivo approvato da Egas prevede la realizzazione di un nuovo impianto di depurazione e dei relativi sistemi di collettamento dei reflui, provenienti dall’abitato di Castelsardo e dalla frazione di Lu Bagnu. Il Presidente Fabio Albieri: «si tratta di un intervento fondamentale per i centri di Castelsardo e Lu Bagnu; l’avanzamento delle fasi di progettazione, oltre all’individuazione delle fonti di finanziamento, ci permette di poter prevedere un orizzonte concreto per la realizzazione delle opere, essenziali per i due centri costieri ad altissima vocazione turistica».
5/7/2025
Così il Gruppo di Forza Italia, presente al sopralluogo della Commissione lavori pubblici con i consiglieri Peru e Tedde che commentano lo stato dell´arte dell´opera pubblica. Opera strategica progettata e finanziata con 10,5 milioni di euro nel secondo mandato della Giunta Tedde, che dovrà unire la zona nord a quella sud di Alghero
4/7/2025
Le principali opere previste riguardano il rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, mediante fresatura e posa di nuovo tappeto di usura, oltre che la regolazione e il ripristino delle caditoie e dei chiusini per la corretta gestione delle acque meteoriche
4/7/2025
La Conferenza ha ritenuto che la documentazione acquisita, pur in attesa della formalizzazione di alcune integrazioni, sia idonea all’espressione di una valutazione ambientale positiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)