Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaOpere › Sicurezza e decoro a Ploaghe: 450mila euro
Cor 23 novembre 2023
Sicurezza e decoro a Ploaghe: 450mila euro
Un nuovo importante finanziamento è stato attribuito nelle scorse settimane al comune di Ploaghe sul fronte della viabilità interna. L’assessorato per i lavori pubblici ha considerato meritevole di finanziamento il progetto del comune
Sicurezza e decoro a Ploaghe: 450mila euro

PLOAGHE - Un nuovo importante finanziamento è stato attribuito nelle scorse settimane al comune di Ploaghe sul fronte della viabilità interna. Grazie al “Bando per l’individuazione delle proposte di intervento relativo alla Legge regionale 21 febbraio 2023 n. 1, art. 10, comma 8 - interventi nella viabilità di interesse locale e regionale” pubblicato la scorsa estate, l’amministrazione di Ploaghe potrà realizzare opere importanti - programmate da oltre vent’anni - ma mai realizzate. Il bando, pubblicato dalla Regione Sardegna, era finalizzato ad interventi orientati al miglioramento della sicurezza stradale e del decoro dei centri abitati della Regione, attraverso il finanziamento di un programma di opere che riguardino la viabilità di proprietà dei comuni all’interno dei centri abitati.

All’avviso, che prevedeva la possibilità di finanziare a fondo perduto fino a 300mila euro per i comuni beneficiari, l’amministrazione comunale ploaghese ha partecipato con un progetto del valore complessivo di 450mila euro di cui 152mila a valere sul bilancio comunale. L’assessorato per i lavori pubblici ha considerato meritevole di finanziamento il progetto del comune che prevede essenzialmente due tipologie di intervento: il primo riguarda la sistemazione della strada adiacente alla piscina comunale, attualmente allo stato sterrato, che potrà finalmente vedere realizzato un manto stradale adeguato e consentire il transito dei veicoli in sicurezza. Il secondo riguarda la realizzazione dell’ampliamento della via Chidarone, un tratto di strada inserito nella zona urbanistica B2 del centro urbano, oggetto di piano attuativo nei primi anni 2000 ma mai realmente infrastrutturata.

In questo caso il programma di interventi prevede l’allargamento della carreggiata a 9 metri con il relativo esproprio delle aree e il ripristino delle recinzioni dei confini. Il tratto interessato parte dall’incrocio con Via Cesare Battisti e comprende l’intera via Chidarone. Per l’assessore ai lavori pubblici e vice sindaco Giammario Busellu si tratta di un intervento importante: «Siamo soddisfatti del finanziamento ottenuto dalla regione che consentirà, fra l’altro, di realizzare una importante infrastruttura stradale in una zona di notevole espansione urbanistica e vicina al polo socio-sanitario del San Giovanni Battista. Un’opera programmata da oltre vent’anni che non ha mai visto la luce per carenza di risorse, ma che ora potrà finalmente essere realizzata grazie all’impegno dell’amministrazione ed alla sua capacità di cogliere le opportunità messe a disposizione della Regione».
19/11/2025
Sul Cimitero di Alghero, intervengono Carta e Fadda (Lega): Accesso difficoltoso, presentato l’ordine del giorno di Pais per rendere l’area più fruibile
18/11/2025
Il progetto candidato ad ottobre 2024 su proposta degli Assessori all’Urbanistica e Lavori Pubblici, Roberto Corbia e Francesco Marinaro, è stato approvato ad aprile dalla Regione con 1,4 milioni di euro, che si aggiungono a 600 mila euro di cofinanziamento del Comune di Alghero
18/11/2025
L’Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna ha approvato il nuovo progetto esecutivo per l’adeguamento del depuratore consortile di Bosa, un intervento che interessa anche i territori di Magomadas e Tresnuraghes



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)