Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaLavoro › Tirocini formativi: Venti imprese si candidano
A.B. 30 maggio 2008
Tirocini formativi: Venti imprese si candidano
Il progetto “Formiamoci al lavoro” è stato presentato questa mattina all’Istituto Tecnico per Geometri “Filippo Brunelleschi” di Oristano
Tirocini formativi: Venti imprese si candidano

ORISTANO - Venti imprese della provincia di Oristano hanno dato la loro disponibilità ad ospitare nelle loro aziende giovani tirocinanti. E’ il primo risultato dell’opera di sensibilizzazione che la Camera di Commercio di Oristano sta mandando avanti col nuovo progetto “Formiamoci al lavoro”, presentato questa mattina agli studenti dell’Istituto Tecnico per Geometri “Filippo Brunelleschi”, nel corso di un incontro al quale hanno preso parte il segretario della Camera di Commercio Enrico Massidda, la referente camerale del progetto Anita Pili e l’imprenditrice Paola Meconcelli. Un incontro organizzato d’intesa col preside della scuola Salvatore Maresca e col referente dell’Istituto Marcello Soppelsa e al quale è intervenuta anche la docente Doriana Licheri. «A breve intendiamo coinvolgere anche i presìdi universitari - spiega Massidda - Negli istituti superiori torneremo all’inizio del prossimo anno scolastico. Ma già da ora voglio ricordare che nella nostra sede esiste un “Ufficio Tirocini Formativi”, a disposizione di chiunque fosse interessato a questa importante opportunità». L’iniziativa della Camera di Commercio prosegue un’attività avviata già tre anni fa col progetto “Orientamento al lavoro e raccordo formazione–imprese”. Anche in quella circostanza le scuole erano state coinvolte con assemblee e incontri. «Il nostro obiettivo è duplice - dichiara il presidente della Camera di Commercio Pietrino Scanu - Intanto cerchiamo di venire incontro ai giovani che, durante il periodo scolastico o universitario, ma anche successivamente, intendono acquisire un’esperienza pratica, partecipando direttamente all’attività di un processo produttivo. Allo stesso tempo assicuriamo alle imprese la possibilità di selezionare il giovane con le più adeguate caratteristiche per l’inserimento in ambito aziendale». L’Ufficio Tirocini della Camera di Commercio, in Via Carducci 23/25, segue i normali orari di apertura. Ad esso ci si deve rivolgere per dare la propria disponibilità a svolgere un tirocinio (nel caso di uno studente o di un giovane ancora non occupato), o ad ospitare un tirocinante (nel caso di un’impresa). «Il nostro Ufficio - spiega Enrico Massidda - oltre a mettere in contatto giovani e imprese, assisterà entrambi nell’espletamento delle procedure previste per l’attivazione di un tirocinio formativo che coinvolgono anche altri enti quali l’Inail, l’Ispettorato del lavoro e l’Agenzia regionale del lavoro». La Camera di Commercio ha predisposto un’apposita guida sui tirocini formativi, disponibile negli uffici camerali.
14:16
Avviso di chiamata di imbarco per due marittimi comunitari da imbarcare sul Motopesca denominato “Nonno Giovanni Soc.Coop.". Selezioni il 22 luglio in Capitaneria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)