Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaLavoro › Lavoro, dall´Ue ok a orari oltre le 48 ore
Ign 10 giugno 2008
Lavoro, dall´Ue ok a orari oltre le 48 ore
Raggiunto dai Ventisette un accordo sulla nuova direttiva sul tempo di lavoro che consentirà un massimo di 60 o anche 65 ore a determinate condizioni. Approvata anche una normativa sugli interinali. Il provvedimento al vaglio del Parlamento Europeo
Lavoro, dall´Ue ok a orari oltre le 48 ore

BRUXELLES - I Ventisette hanno raggiunto nella notte a Lussemburgo un accordo sulla nuova direttiva sul tempo di lavoro, che consentirà di superare il tetto delle 48 ore settimanali a determinate condizioni. Un accordo difficile raggiunto a maggioranza qualificata, che pone fine, almeno per ora, a negoziati che duravano del 2002. Contrari cinque paesi, Spagna, Belgio, Grecia, Ungheria e Cipro, che si sono opposti alle deroghe ma non avevano i numeri per ottenere la cosiddetta 'minoranza di blocco'. La direttiva sancisce le deroghe al tetto delle 48 ore per ammettere un massimo di 60 o anche 65 ore, limitate però a lavori di pronto intervento ed emergenza che richiedono una costante reperibilità degli addetti. A lungo vi è stato un braccio di ferro tra chi, come la Gran Bretagna, voleva deroghe ancora più ampie, e chi, come la Francia, voleva limitazioni molto stringenti. Alla fine è passato il compromesso, sostenuto tra gli altri anche dalla Germania e dall'Italia. La direttiva però non è ancora realtà, perché deve passare il difficile vaglio del Parlamento Europeo, in virtù del principio della codecisione. I cinque paesi contrari hanno esortato Strasburgo a mostrare i muscoli, e l'esito del dibattito parlamentare e' tutt'altro che scontato. Nella notte i Ventisette hanno approvato anche una seconda direttiva, quella sul lavoro interinale, che prevede per i lavoratori 'in affitto' lo stesso trattamento dei dipendenti regolarmente assunti. Sono consentite tuttavia eccezioni, se vi e' un accordo in tal senso con le parti sociali, come gia' accade in Gran Bretagna.
14:16
Avviso di chiamata di imbarco per due marittimi comunitari da imbarcare sul Motopesca denominato “Nonno Giovanni Soc.Coop.". Selezioni il 22 luglio in Capitaneria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)