Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteManifestazioni › La Befana in vespa a Sassari
S.A. 3 gennaio 2025
La Befana in vespa a Sassari
Lunedì 6 gennaio sarà la volta della “Befana arriva in Vespa”. Un appuntamento immancabile per gli agenti di via Carlo Felice che, in collaborazione con il Vespa Club Sassari, porteranno gioia e caramelle a tanti bambini e bambine
La Befana in vespa a Sassari

SASSARI - Nel periodo delle feste natalizie non si ferma, e anzi si rafforza, l’attenzione del Comando della Polizia locale verso i più piccoli. Dopo il successo dell’iniziativa “Natale per tutti”, grazie alla quale centinaia di bimbi e bimbe hanno ricevuto un dono dal babbo Natale che ha fatto visita al Comando della Polizia locale, lunedì 6 gennaio sarà la volta della “Befana arriva in Vespa”. Un appuntamento immancabile per gli agenti di via Carlo Felice che, in collaborazione con il Vespa Club Sassari, porteranno gioia e caramelle a tanti bambini e bambine.

La simpatica vecchietta, nella mattinata del 6 gennaio, sarà prima al centro GeNa “Opera Gesù Nazareno”, dove donerà calze colme di dolci ai piccoli pazienti; successivamente sarà nel reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Azienda ospedaliero universitaria per altri prelibati regali e infine arriverà in piazza d’Italia, dove le vecchine del Vespa Club Sassari parcheggeranno le loro colorate Vespa-Scopa per continuare la distribuzione caramelle, cioccolati e qualche pezzetto di carbone a tutti i bambini e le bambine presenti. Nel salotto buono della città sarà allestito anche il percorso studiato dalla Polizia locale per educare i piccoli alle regole sulla sicurezza stradale. I bambini si cimenteranno nel colorare cartelli stradali e a bordo di piccole auto e moto elettriche, messe a disposizione dal comando di via Carlo Felice, seguiranno un percorso di guida sicura, per poi ottenere in premio la “patente dello scolaro”.
10:21
Torna ad Alghero la Festa di Sant Joan de la Porta Llatina. Celebrata in città da secoli, la festa ricorda l’epica vittoria degli algheresi contro le truppe del Visconte di Narbona che, nella notte tra il 5 e il 6 maggio del 1412, tentò di conquistare la città fortificata di Alghero. Il programma
30/4/2025
Con la processione di sabato 3 maggio che accompagnerà le statue lignee dei Martiri Turritani dalla Basilica di San Gavino alla chiesetta di Balai Vicino, prenderanno ufficialmente il via le celebrazioni religiose della Festha Manna a Porto Torres



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)