Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniSanitàAsl o Aou, la sanità non è merce di scambio
Elisabetta Boglioli 24 marzo 2025
L'opinione di Elisabetta Boglioli
Asl o Aou, la sanità non è merce di scambio
<i>Asl o Aou, la sanità non è merce di scambio</i>

As si, Aou no.. Questa vince, questa perde. Sembra di assistere ad una partita di ping pong, con al centro poltronificio, incarichi aziendali, mosse politiche al servizio di logiche centraliste, critiche
al nuovo riordino della sanità. La aanita non è merce di scambio, tutti pare abbiano la soluzione in tasca e tutti sono convinti di avere ragione. Tanti si riempiono la bocca di parole ridondanti che fanno intuire quante siano le logiche di partito in atto che nulla hanno a che fare con le problematiche che affliggono la sanità algherese. Reparto di Pediatria, cardiologia, punto nascita, Sala parto, pronto soccorso. Tutte problematiche che evidenziano quanto ci sia da lavorare per garantire al cittadini un diritto fondamentale, il diritto alla salute. Ma nessuno parla dell’ essere umano dei bisogni delle persone che dovrebbero essere al centro della attenzione di chi vuole governare. E non vedersi costretti a fare da capro espiatorio. Ultimo ma non ultimo, reparto di Oncologia? Qualcuno sa che esiste? Fino a Dicembre 2024, reparto funzionale e situato al primo piano dell'ospedale civile di Alghero. Da Gennaio 2025, in previsione di ipotetici lavori di messa a norma, il suddetto reparto è stato letteralmente catapultato al 3° Piano dell‘Ospedale Marino. Un locale inadeguato, sotto dimensionato, per le necessità che la patologia richiede. Solo una grazie alla grande professionalità, la umanità, la competenza e la disponibilità degli operatori sanitari che accolgono i pazienti senza far gravare sulle importanti carenze del reparto. Solo quattro posti letto e due poltrone. I pazienti fanno sala d ‘attesa, in un lungo corridoio, in una vicinanza non consona alla problematica che ogni paziente vive. Mascherine di protezione comprese. Forse troviamo più tutela nello studio di un dentista. Solo chi vive sulla pelle l ‘esperienza del tumore può capire e poco importa di che colore è cartellino di riconoscimento che si appunta sul camice oncologo che mi accoglie, che mi conforta, che mi cura e magari mi guarisce, come tutti speriamo. Asl o Aou? E importante il colore del cartellino o è importante stare vicino? Stare vicino anche con a disposizione un ambiente adeguato e accogliente. E ciò sarà possibile quando il reparto diventerà operativo riprendendo gli spazi che competono ad una branca della medicina delicata che coinvolge persone che vivono temendo per la propria sopravvivenza. E questo non è certo un bel vivere..

*Elisabetta Boglioli
17:15
Un riconoscimento nazionale per un’eccellenza sarda, conferito dalla Società Italiana Unitaria di Endocrino Chirurgia. In Italia sono circa 6 milioni i pazienti che soffrono di patologie endocrine, con una prevalenza tra le donne. In aumento anche tra i giovani
18:08
La Asl di Sassari nelle giornate del 23 e 24 aprile, in occasione della Giornata mondiale contro la Meningite ha organizzato una vaccinazione ad accesso diretto nei centri di Alghero, Ozieri e Sassari
15:00
Nella lettera firmata da quasi venti associazioni si richiede un intervento urgente per ripristinare il servizio e garantire il diritto allo sport per tutti. Il consigliere regionale Valdo Di Nolfo si schiera al fianco delle associazioni firmatarie dell’appello
17/4/2025
Una lettera aperta al Direttore Generale della ASL di Sassari Flavio Sensi è stata firmata da 18 associazioni sportive di Alghero: nessuna certificazione di idoneità sportiva può essere rilasciata in città a causa dell´assenza di un cardiologo nel Centro di Medicina Sportiva
14:27
I fondi ammontano a 10 milioni e 169 mila euro per la Sardegna, che vanno a sommarsi agli oltre 16 milioni di euro già assegnati all’isola con un precedente decreto del Ministero della Salute del settembre 2023
17/4/2025
Così l’assessore regionale della Sanità, Armando Bartolazzi, replica ai consiglieri di opposizione: La verità è un´altra ed è ben diversa dai mantra dell’opposizione: non soltanto il sistema sanitario sassarese non subirà alcuna penalizzazione, ma vengono assegnati ben 20 milioni in più per Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)