Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportAtletica › Alguerunners sul podio dal Mare alla Montagna
S.A. 11:11
Alguerunners sul podio dal Mare alla Montagna
Un percorso di fatica ed emozioni lungo 18km, con partenza dalle rive delle spiagge della Speranza fino a tutta la litoranea Alghero-Bosa, fino al traguardo a Villanova Monteleone. Sul terzo gradino del podio è salito Giuseppe Fenu
Alguerunners sul podio dal Mare alla Montagna

ALGHERO - «L’edizione 2025 di Dal Mare alla Montagna è stata ancora una volta, semplicemente indimenticabile. Una sfida nella sfida, un’opportunità per superare i propri limiti immergendosi nella bellezza incontaminata della natura. Tantissimi i partecipanti, un entusiasmo travolgente, sorrisi, fatica, amicizia e quella magica energia che solo questa gara sa regalare. Organizzata in maniera impeccabile dal team Sos Iddanoesos, la gara ha confermato di essere una prova di assoluto spessore tecnico e di straordinario sacrificio, un’esperienza unica nel suo genere».

Così la società Alguerunners plaude la rinomata gara, un percorso di fatica ed emozioni lungo 18km, con partenza dalle rive delle spiagge della Speranza che percorre la litoranea Alghero-Bosa, scala la costa per tagliare il traguardo nel pittoresco borgo di Villanova Monteleone. Dal Mare alla montagna, un pò come la metafora della vita, c’è sempre un punto da cui partire per compiere grandi imprese, lo sanno bene gli oltre 200 atleti che si sono dati appuntamento e battaglia lungo tutto il percorso.
Per la cronaca, sin dalla partenza alle 18.00 situata nei pressi della spiaggia della Speranza, un trio al comando formato da Claudio Solla, Giuseppe Cossu entrambi della Cagliari Marathon club e da Giuseppe Fenu portacolori algherese dell’Alguerunners, hanno dettato il passo imprimendo alla gara un ritmo di gran livello.

La corsa è andata così sino al termine, col trio di testa che nell’ordine ha visto primo al traguardo Claudio Solla col tempo di 1h11’53”, al secondo posto come lo scorso anno, Giuseppe Cossu col tempo di 1h13’43” e sempre come lo scorso anno, sul terzo gradino del podio è salito Giuseppe Fenu col tempo di 1h16’42”. La gara al femminile ha visto trionfare Benedetta Ferri della Cagliari Atletica col tempo di 1h33’13”, al secondo posto Marta Ibba dell’atletica Buddusò col tempo 1h35’30”, che ha preceduto di un soffio Irene Palazzi dell’Atletica San Martino col tempo di 1h35’42”. Per Alguerunners oltre al piazzamento di Giuseppe Fenu, ottime le prestazioni di Michela Pensè, Attilio D’Anzeo, Andrea Fonnesu e Roberto Uda, supportati dal team tecnico composto Tonino Raciti, Gianni Cecconello e Gianfranco Rosso che hanno supportato gli atleti giallorossi per tutto il percorso.
I portacolori algheresi hanno portato a termine la Mare alla Montagna non con poca fatica, ma con grande determinazione e tanto carattere. Al termine è stata una festa per tutti, ospitalità e abbondanza nell’inimitabile “terzo tempo” offerto dall’Associazione Sos Iddanoesos.

Nella foto: gli atleti dell'Alguerunners



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)