Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaAeroporto › Bufera Ryanair: il medio di Bossi nello spot
Cor 25 luglio 2008
Bufera Ryanair: il medio di Bossi nello spot
L’iniziativa ha scatenato immediate reazioni politiche
Bufera Ryanair: il medio di Bossi nello spot

ALGHERO – Il “gestaccio” che il leader della Lega Umberto Bossi ha rivolto nei giorni scorsi all'inno italiano è finito in una pubblicità, in cui le offerte del vettore low cost vengono confrontate con le alte tariffe di Alitalia, esposta dalla compagnia aerea irlandese Ryanair sul suo sito internet.

Nello spot apparso sul web compare una fotografia del leader del Carroccio Umberto Bossi con il dito medio alzato e sotto la scritta: "Il ministro Bossi ai passeggeri italiani. Il governo: supporta le alte tariffe di Alitalia, supporta i frequenti scioperi di Alitalia, se ne frega dei passeggeri italiani". Poi l'immagine cambia e appare la scritta pubblicitaria "Vola Ryanair a 10 euro".

L’iniziativa ha scatenato immediate reazioni politiche. «La pubblicita' della Ryanair e' volgare ed offensiva». Ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, commentando l'iniziativa pubblicitaria. «La compagnia aerea che opera anche nei nostri aeroporti e nei nostri cieli – ha aggiunto - dovrebbe chiedere scusa oltre che al ministro Bossi anche agli italiani, ma la volgarita' del messaggio divulgato e' talmente pesante che neppure le scuse sarebbero sufficienti».

«Tutto immaginavo tranne che Ryanair fosse un partito politico. Mi attiverò per capire se questa sorprendente presa di posizione sia compatibile con l'attività di operatore della compagnia negli aeroporti italiani. Mi auguro che arrivino immediatamente le scuse dei dirigenti. In ogni caso certamente io non mi avvarrò dei servizi di Ryanair», ha detto invece Castelli.

«Le affermazioni del sottosegretario alle Infrastrutture Roberto Castelli sono in classico stile mafioso». E' la replica della Senatrice Donatella Poretti, parlamentare Radicale-Partito Democratico. «E' una intimidazione indirizzata ad una compagnia straniera che giustamente lamenta la concorrenza sleale di Alitalia, compagnia cotta e decotta continuamente foraggiata con i miliardi di euro sottratti alle tasche dei contribuenti».

Nell'immagine lo spot discusso
17:00
La replica della presidente della Regione, Alessandra Todde, agli attacchi dell’opposizione di ieri in merito alla continuità territoriale e alla nuova proroga stabilita fino ad aprile 2026: appena si concluderanno le interlocuzioni in corso con il Ministero e la Commissione, convocherò la Conferenza di Servizi con Mit e Enac per il via libera del nuovo decreto ministeriale e la pubblicazione dei bandi
15:00
Da marzo 2026, un ulteriore collegamento strategico rafforza la presenza della compagnia nell’isola e amplia le rotte internazionali dall’aeroporto Riviera del Corallo
17/7/2025
E’ la posizione della Fit Cisl Sardegna espressa dal segretario regionale Gianluca Langiu, che esprime forte preoccupazione dopo l´annuncio di una nuova proroga. Il duro attacco dell´opposizione con Paolo Truzzu (FdI)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)