Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAeroporto › Continuità: la presidente Todde vola a Bruxelles
S.A. 16:00
Continuità: la presidente Todde vola a Bruxelles
La presidente della Regione, Alessandra Todde, ha avuto, assieme all’assessora dei Trasporti, Barbara Manca, un incontro con il commissario europeo Apostolos Tzitzikostas: sul tavolo i nodi legati alla continuità territoriale per la Sardegna
Continuità: la presidente Todde vola a Bruxelles

ALGHERO - «Sono venuta a Bruxelles perché credo che su questioni importanti come la continuità territoriale non bastino le lettere formali o le interlocuzioni tecniche. Serve presenza, serve voce, serve determinazione. Serve, soprattutto, che chi rappresenta un popolo lo faccia guardando negli occhi chi prende le decisioni». Lo afferma la presidente della Regione, Alessandra Todde, a margine dell’incontro che ha avuto, assieme all’assessora dei Trasporti, Barbara Manca, con il commissario europeo Apostolos Tzitzikostas. L’incontro è stato molto positivo. «Da greco ed ex governatore – sottolinea Todde – conosce bene la realtà insulare e ha compreso fino in fondo le difficoltà che ogni giorno affrontiamo in Sardegna per esercitare un diritto che dovrebbe essere scontato: quello di potersi muovere, di non sentirsi tagliati fuori».

«Siamo un’isola circondata dal mare, ma non possiamo continuare a essere trattati come un’eccezione o una nota a piè di pagina nei regolamenti europei», aggiunge la presidente della Regione. Con l’assessora Barbara Manca, Todde ha illustrato i limiti del modello attuale di continuità territoriale. «Un sistema che non consente alle compagnie di programmare con efficacia, che ci lascia scoperti nei momenti di maggior bisogno, e che oggi riesce a garantire la mobilità dei lavoratori solo nei mesi invernali - spiega Todde, che poi aggiunge - Abbiamo posto una richiesta chiara, netta, senza ambiguità: non chiediamo sconti, non vogliamo scorciatoie, non chiediamo di violare le regole. Ma pretendiamo – sì, pretendiamo – che quelle regole siano giuste, affidabili, applicabili. Che non ci escludano, ma ci includano». La presidente poi ha concluso: «Il diritto alla mobilità è il diritto a vivere con dignità nella propria terra. E questo diritto deve essere garantito a ogni cittadina e a ogni cittadino sardo, senza eccezioni».
1/7/2025
Giornata da incubo per molti passeggeri. Dovevano raggiungere Londra, ma il volo FR2686 di lunedì 30 giugno, ha riportato oltre 3 ore con pesanti disagi per i passeggeri della compagnia aerea Ryanair
30/6/2025
Siglato il protocollo tra la Polizia di Stato e le Società degli aeroporti del Nord Sardegna (Geasar e Sogeaal) per la sicurezza informatica delle infrastrutture di Alghero e Olbia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)