Approvato un importante progetto predisposto dall´assessorato ai Servizi Sociali di Alghero. 20 soggetti che hanno perso il lavoro potranno usufruire di una adeguata formazione professionale
ALGHERO - Un importante progetto di “Reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati” presentato dall’Assessorato ai Servizi Sociali, parallelamente ad uno rivolto alla popolazione
Nomade, e mirato all’inclusione sociale, ha ottenuto il finanziamento da parte della Regione Sardegna.
Il “Reinserimento Lavorativo” è stato predisposto tramite due progetti, denominati “Mettiamo radici” e “Il mestiere di aiutare”, destinati ad un totale di 20 soggetti, per fornire a cittadini che hanno superato i 45 anni di età e che hanno perso il lavoro una adeguata formazione professionale, senza la quale il rischio di esclusione sociale sarebbe alto, data l’età e la scarsissima possibilità di ritrovare occupazione.
«I progetti – spiega l’Assessore Maria Grazia Salaris - si prefiggono di offrire un precorso formativo attraverso lo svolgimento di adeguati corsi professionali e stage presso aziende del settore. I cittadini che usufruiranno dei corsi formativi - precisa - sono stati selezionati a seguito di un bando pubblico emanato dal Comune sui contenuti dell’apposito Por Sardegna».
Nella foto Maria Grazia Salaris, assessore ai servizi Sociali del comune di Alghero