Red
28 ottobre 2008
Alghero digitale, è corsa al decoder
Terminati gli apparecchi economici, nella maggior parte dei negozi di elettronica si trovano solo "decoder di lusso"

ALGHERO - Ultimi giorni di spegnimento dei vecchi segnali analogici in Sardegna (le operazioni termineranno il 31 ottobre). Per la giornata di oggi, 28 ottobre, il programma ha previsto la prosecuzione delle operazioni per il passaggio al digitale nella Sardegna Settentrionale, per un totale di 52 impianti di 16 emittenti sia nazionali che locali, con il coinvolgimento di 76 comuni e circa 288.000 cittadini (circa il 17% della popolazione sarda).
Ad oggi, in pratica, 352 comuni, con una popolazione di circa 1.510.000 abitanti, sono all digital. Quasi l'intera Isola è dunque coperta dal nuovo segnale digitale. Numerosi i contrattempi nel territoio di Alghero dopo il passaggio avvenuto nella giornata di ieri. I maggiori problemi, sopratutto per gli anziani, dovuti alla sintonizzazione dei decoder. Il call center del Ministero ha ricevuto, fino alle 16 di oggi, circa 4000 chiamate da tutta la Sardegna.
Lunedì il numero dei decoder venduti con il contributo statale è stato di 598 unità (migliaia quelli senza), mentre per la giornata odierna si registra un incremento nelle vendite (alle ore 13,00 sono stati venduti 308 decoder). Ad Alghero è corsa al decoder: praticamente terminati nei negozi di elettronica gli apparecchi più economici, e nella maggior parte dei negozi si trovano solo "decoder di lusso".
Nella foto Eva Spina, responsabile del Ministero delle Infrastrutture per il passaggio al digitale della regione Sardegna
|