La società non ha saldato i debiti a favore del Comune di Alghero entro i termini richiesti. Perplessità su tutta l´operazione evidenziate dai Revisori dei Conti. All´orizzonte una poderosa inchiesta della Magistratura. Da Sant'Anna: «Nessun euro dei cittadini andrà perduto»
ALGHERO - Situazione sempre più complicata per il settore Finanze del Comune di Alghero. Scade anche l'ultimatum imposto circa due settimane fa dall'assessore alle Finanze Michele Pais, che chiedeva alla società che gestisce i tributi comunali di rientrare con i versamenti mancanti. La Secal, presieduta proprio dall'ex assessore alle Finanze di Alleanza Nazionale Angelo Caria, partecipata anche dal Comune, si trova adesso in gravissime difficoltà e non è escluso un suo commissariamento urgente. Nella giornata di oggi (venerdì) è già fissata un'assemblea dove si analizzerà la delicata situazione.
Intanto grosse perplessità sulla situazione finanziaria del Comune algherese vengono avanzate dai Revisori dei Conti, che in una dettagliata relazione consegnata al presidente del Consiglio Comunale pongono ombre sull'intera operazione. Parrebbe, infatti, che si evidenzino numerose irregolarità e si riscontrino parecchie incongruenze nei contratti tra l'ente catalano e la società che gestisce le entrate dei cittadini. «L’Amministrazione - scrivono comunque da Sant'Anna - ha collaborato attivamente insieme al Colleggio dei Revisori per mettere in campo una soluzione trasparente e in grado di dare garanzie, con estrema precisione». «Per le somme non versate dalla Ati San Giorgio Spa e Aipa Spa nei confronti della Secal - precisano - le casse del Comune sono pienamente garantite da una fideiussione bancaria, e nessun euro dei cittadini andrà perduto».
Il caos sollevatosi all'indomani dell'invio da parte di Secal delle migliaia di carte-pazze dell'Ici, quindi, sembra proprio non sgonfiarsi: Dai derivati che continuano a far perdere migliaia di euro a settimana ai mancati versamenti dei tributi incassati, la situazione rimane estremamente complicata, e all'orizzonte già si muove una poderosa inchiesta della Magistratura.
Documento integrale dei Revisori dei Conti