Red
10 gennaio 2009
Michele Pais fa i conti del Comune catalano
Polemico intervento dell´assessore alle Finanze del Comune nei confronti dell´opposizione, rea, a suo dire, di falsificare la realtà circa i conti pubblici

ALGHERO - «Notizie false e infondate, strumentalizzandole, devo dire maldestramente, per fini diversi da quelli doverosi e nobili, connessi allo svolgimento di un importante ruolo politico ed istituzionale dell’opposizione». E' il commento dell'assessore alle Finanze del Comune di Alghero Michele Pais, in riferimento alla situazione debitoria del Comune catalano.
Assenza di debiti. «L’Amministrazione Tedde - precisa Pais - sin’ora ha pagato debiti ereditati dalle Amministrazioni precedenti, come risulta dall’enorme mole di debiti fuori bilancio riconosciuti in questi anni». Per quanto attiene, poi, alle presunte operazioni in borsa, sottolinea ancora l'assessore, il Comune di Alghero non ha mai fatto operazioni, pertanto, non ha certo indebitato le casse dell’Ente per i prossimi 30 anni.
Per quanto riguarda la Secal poi, Pais ritiene che le notizie provengano dal "bar". «Notizie riportate irresponsabilmente e superficialmente con l’unico scopo di creare disinformazione e inutili allarmismi nei confronti dei cittadini, con la vana speranza di poter utilizzare tali argomentazioni a fini puramente propagandistici ed elettorali. Ma le bugie hanno le gambe corte». L’argomento Secal, comunque, sarà oggetto di ampio dibattito consiliare nel quale verranno soddisfatte tutte le esigenze di chiarimento utili ai cittadini prima ancora che alla minoranza, precisa Pais.
Crediti nei confronti della Regione, l'assessore non ci sta. «Anche su tale argomento, è evidente il tentativo di distorsione delle affermazioni del consigliere. Ritengo opportuno fare chiarezza», puntualizza. La Regione Sardegna ha istituito il Fondo Unico per il finanziamento del sistema delle autonomie locali, indicando tutte le leggi di riferimento per il finanziamento degli Enti locali confluite nel suddetto fondo. Da quanto allora dichiarato dal Presidente Soru, l’istituzione di tale fondo avrebbe garantito maggiori risorse per i comuni, ma di fatto, secondo l'assessore, il Comune di Alghero ha subito una riduzione dei trasferimenti nel corso degli ultimi anni.
«Se è vero che rispetto al 2006 vi è stato lieve aumento, rispetto al 2004 vi è stata addirittura una riduzione di ben 931mila euro. Pertanto, la Regione Sardegna, non solo non ha garantito la Comune di Alghero gli stessi trasferimenti, ma li ha addirittura notevolmente ridotti».
Secondo il delegato comunale l’Amministrazione regionale ha “discrezionalmente” deciso di operare un taglio di 496 mila euro all’anno per il Comune, e precisamente sul finanziamento della L. 23/05, istituente il Fondo dei servizi sociali.
«Vero è che - conclude Pais - la gestione finanziaria di questa Amministrazione, che piaccia o no agli amici dell’opposizione (ma, evidentemente, ciò che conta è l’apprezzamento dimostratoci dai cittadini di Alghero) è stata sempre improntata al principio di buon andamento della pubblica amministrazione».
Nella foto l'assessore Pais
|