Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaElezioni › Troppo piccolo il Miramare: Applausi per Renato Soru
G.M.Z. 13 gennaio 2009
Troppo piccolo il Miramare: Applausi per Renato Soru
Centinaia di algheresi fuori dal cinema. Miramare pieno in ogni ordine di posto. Entusiasmo per l´ex Governatore che fa tappa ad Alghero in occasione della campagna elettorale per le regionali in programma il 15 e 16 febbraio
Troppo piccolo il Miramare: Applausi per Renato Soru

ALGHERO - Troppo piccola la sala del Cinema Miramare di Alghero per contenere tutte le persone accorse a sentire Renato Soru. E l'ex presidente della Regione non ha deluso: Più di un'ora d'intervento (nonostante le precarie condizioni di salute) a braccio su tutti i più importanti punti della Sardegna voluta dal presidente di Sanluri. Prima di lui salgono sul palco autorevoli rappresentanti della società civile.

Dallo scrittore Flavio Soriga al musicista algherese Enzo Favata, al futuro dottore di ricerca in agronomia Costantino Fadda, al libraio Vittorio Nonis. Poi spazio alla dirigente scolastica Angela Corveddu e ai presidenti del comitato per il nuovo ospedale, per il centro di aggregazione del quartiere di Sant'Agostino, del comitato di Fertilia e al segretario dell'associazione "Il Labirinto" per la salute mentale.

Entusiasmo in platea ad ogni passaggio del lungo intervento del Presidente Soru: La Scuola e l'istruzione prima di tutto. Soru ha ripercorso le tappe che hanno portato all'istituzione di numerosi interventi in favore dei giovani. Dagli incentivi per il fitto-casa agli studenti universitari sardi, alle borse di studio per esperienze all'estero al programma Master & Back e i percorsi di rientro che garantiscono un lavoro a migliaia di laureati.

«La regione investe e investirà sui giovani e l'istruzione dei giovani - ha garantito Soru tra gli applausi - perchè sono finiti i tempi dei finanziamenti a fondo perduto su imprese fantasma, che racimolano milioni di euro in Sardegna e scappano. I finanziamenti sono oggi per i sardi, l'istruzione e la casa». L'ex Governatore ha sottolineato gli sforzi per garantire a tutti l'accesso alla prima casa d'abitazione, con programmi certi per la costruzione d'immobili da destinare a canone agevolato e edilizia popolare e premi di 25mila euro a numerose famiglie.

Poi spazio ai temi che più stanno a cuore al Governatore: Ambiente, energia alternativa e trasporti, servitù militari. Soru ha garantito il suo impegno per la difesa delle coste contro le speculazioni immobiliari. Perché non c'è nessun bisogno di consumare territorio, l'obiettivo è lasciare alle future generazioni la possibilità di godere delle bellezze naturali che la Sardegna può ancora vantare. «No alle case sulle spiagge», ha rimarcato con forza Renato Soru.

Non sono mancate le frecciate al Premier Berlusconi: Dall'assurda presenza nell'Isola per sostenere il suo candidato, «come se i sardi fossero scemi, che deve venire a dire chi votare»; alle mancanze clamorose nei confronti della Sardegna: «l'assoluta assenza del Governo nei confronti della crisi del Petrolchimico di Porto Torres e a sostegno dei lavoratori di Meridiana».

Nel suo intervento Soru ha sottolineato come in questa campagna elettorale stia succedendo qualcosa di inquietante oltre misura. «E' come se voi qui, ad Alghero, faceste le elezioni comunali, con un candidato sindaco che non conosce nessuno. E allora arriva il presidente della Regione e vi presenta questo signore che non conoscete. Voi giustamente rimanete un po' perplessi e dite ma questo presidente non ha altro da fare?, o meglio, perchè interviene nelle cose nostre?, E' eccessivo. Insomma, dobbiamo dare le nostre cose a chi vuole una regione signorsì o vogliamo scegliere noi? E' il momento della responsabilità».

Nella foto Renato Soru ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)