Red
13 gennaio 2009
Urbanisti a sostegno di Soru
Sono già più di 50 le firme di professionisti in favore della pianificazione e del governo del territorio. Adesioni da tutta Italia

ALGHERO - «Abbiamo, per passione o per professione, a che fare con l'Urbanistica. Riteniamo che le azioni fatte dall'Amministrazione guidata da Renato Soru per quanto riguarda la pianificazione della città, del territorio e dell'ambiente siano state sagge, efficaci e giuste». E' quanto scrivono 50 urbanisti da tutta Italia, riconoscendo il grande lavoro svolto dalla Giunta regionale in questi ultimi anni di governo del territorio.
«La legga "salva-coste" in primo luogo e poi il Piano paesaggistico regionale della Sardegna hanno definito un assetto normativo equilibrato ed efficiente. Non sono un punto di arrivo, ma una base essenziale di partenza per costruire il futuro della Sardegna, per il suo sviluppo sostenibile e durevole, per dare voce e capacità di progetto alle Comunità locali».
«Per noi quindi non è necessario essere d'accordo con tutto quello che l'Amministrazione guidata da Renato Soru ha fatto, e neppure condividere ognuno degli atteggiamenti e dei modi di fare di Renato Soru come persona, per dire che è essenziale confermare Renato Soru al governo della Sardegna: è essenziale farlo per impedire che una legislazione lungimirante e moderna di pianificazione urbana, territoriale ed ambientale sia cancellata».
Con grande convinzione ed impegno sosteniamo la conferma di Renato Soru e della sua coalizione al governo della Sardegna: Nel corso del secondo mandato, all'interno del quadro delle norme e dei principi del Piano paesaggistico, si dovranno e potranno pensare politiche di sviluppo dei settori produttivi, dei servizi avanzati e della ricerca (a partire dalle vocazioni antiche e recenti e dai poli universitari), del turismo di qualità (che non è il cosiddetto "turismo a cinque stelle", ma il turismo di chi ama e rispetta e conosce i luoghi che visita, quindi un turismo a diverse stelle), del recupero e della riqualificazione delle città e delle loro periferie e dei paesaggi storici, dell'equilibrio, sotto tutti gli aspetti, tra interno e costa e tra Nord e Sud dell'isola, sostengono con convinzione i professionisti.
|