Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaElezioni › Elezioni: A Ballarò il primo "scontro" Tv
Red 20 gennaio 2009
Elezioni: A Ballarò il primo "scontro" Tv
Ancora niente di ufficiale ma Giovanni Floris potrebbe ospitare il faccia a faccia tra i due candidati alla presidenza della regione Soru e Cappellacci. Sondaggi sempre positivi per il patron di Tiscali, +7%
Elezioni: A Ballarò il primo

CAGLIARI - Quando i Sondaggi sorridono sempre al patron di Tiscali, accreditato di un +7%, potrebbe arrivare il primo incontro ravvicinato tra i candidati Governatori della Sardegna, Renato Soru e Ugo Cappellacci. E lo sfondo potrebbero essere gli studi televisivi di "Ballarò", il programma di Rai Tre condotto da Giovanni Floris, forse martedì 27 gennaio. E' quanto emerso a margine dell'incontro, organizzato dall'associazione studentesca Jan Palach, tra gli universitari di Cagliari e Vinicio Capossela, al Cineteatro "Nanni Loy" dell'Ersu, al quale è intervenuto l'ex presidente della Regione Soru.

Intanto solo commenti positivi dopo l'intervista di Lilli Bruber e Federico Guiglia all'ex Governatore Soru, su La7. Numerosi messaggi di stima arrivano quotidianamente da tutta Italia a favore dell'uomo «che affascina per la sua integrità morale e serietà». E quanto emerge sui blog e siti dei programmi televisivi dove Soru è intervenuto.

Quando mancano appena 25 giorni al voto, intanto, continuano gli incontri tra i candidati, cittadini e rappresentanti sociali e imprenditoriali. Ugo Cappellacci sarà oggi (martedì) a Sassari: alle 12.30 previsto l'incontro alla Confcommercio, mentre alle 18.30, presso l'Hotel Grazia Deledda, riunione con i candidati del Pdl e della coalizione a sostegno del candidato presidente, con i consiglieri comunali e provinciali e con altri personaggi del mondo della politica.

Renato Soru, invece, sarà domani (mercoledì), alle 17 a Serrenti, al Teatro Comunale, in via Antonio Gramsci e alle 20 a Carloforte, presso il Cine Teatro "Giuseppe Cavallera". In entrambi i casi è previsto un incontro con i cittadini. La Sardegna che cambia: «Puntiamo sulla cultura, sull'istruzione per costruire il futuro della Sardegna, cose che la destra al governo sta tagliando», è stato l'ultimo commento di Renato Soru. / SONDAGGIO



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)