Red
3 febbraio 2009
Soru incontra i sardi a Torino e Bologna
Nella mattinata incontro con i sardi abitanti a Torino, al Cinema Massimo, in via Verdi 18. La sera appuntamento a Bologna

CAGLIARI - Oggi (martedì) Renato Soru, candidato del centrosinistra alla presidenze della Regione Sardegna, sarà prima a Torino, al Cinema Massimo, in via Verdi 18, poi a Bologna, per incontrare i sardi che lavorano e studiano in Emilia Romagna. L'incontro bolognese, organizzato dal comitato "Bologna per Soru", si terrà alle Scuderie di Piazza Verdi. L'intervento di Soru sarà seguito da una serie di testimonianze di lavoratori e studenti sardo-bolognesi, tra i quali anche lo scrittore Marcello Fois. La serata sarà anche la prima occasione di uscita pubblica per il gruppo "Bologna per Soru", nato spontaneamente su Facebook, che ha organizzato l'incontro.
«Solo con la riconferma della coalizione di centro-sinistra guidata da Renato Soru - dicono gli animatori del gruppo - si potranno creare i presupposti perche' aumentino le possibilita' che i tanti sardi che come noi sono stati costretti a emigrare per motivi di studio o lavoro possano un giorno tornare a studiare e lavorare in Sardegna, se lo vogliono, per contribuire con l'esperienza, la professionalita', le conoscenze acquisite fuori dall'isola al miglioramento delle condizioni di vita loro e di tutti i sardi, senza che siano costretti a passare tutta una vita da emigrati».
Per agevolare il voto dei sardi che vivono a Bologna è stato organizzato un viaggio in pullman (partenza venerdì 13 febbraio) per accompagnare gli elettori sino al porto di Livorno per l'imbarco navale per Olbia. Dalla città gallurese partira' poi, nella mattina di sabato 14, un secondo pullman, diretto a Cagliari con tappe intermedie, per portare a destinazione coloro che abitano nel sud dell'isola. Il "Rena'tobus", come è stato scherzosamente ribattezzato, partirà da Bologna nel primo pomeriggio; il contributo richiesto ai partecipanti è di 20 euro, comprensivi del biglietto in nave (passaggio ponte).
|