S.A.
7 febbraio 2009
Convention Miramare, Alghero distratta
E’ avvenuta sabato mattina al Cinema Miramare la convention dei partiti a sostegno di Ugo Cappellacci. Presenti tutti i candidati algheresi, unica eccezione Ennio Ballarini. Pubblico poco numeroso

ALGHERO – E’ avvenuta sabato mattina al Cinema Miramare la convention dei partiti a sostegno di Ugo Cappellacci. Presenti tutti i candidati algheresi, unica eccezione Ennio Ballarini. Il sindaco Marco Tedde ha salutato e ringraziato il pubblico, peraltro poco numeroso, e presentato l’onorevole Giuseppe Cossiga, Sottosegretario alla Difesa. Assente l’ex ministro Pisanu, di cui era stata annunciata inizialmente la partecipazione.
Cossiga esordisce rassicurando la platea sulla possibilità concreta che alla città di Alghero venga conferita la Medaglia d’Oro per i bombardamenti subiti durante la Seconda Guerra Mondiale e si dice ottimista per la vittoria della sua coalizione. «Il lavoro di squadra tra Enti, Amministrazioni e Governo sarà fondamentale per individuare le problematiche del territorio e prefiggersi delle soluzioni», dichiara il Sottosegretario che si congeda presto dagli spettatori algheresi, impegnato in altri appuntamenti di questa campagna serratissima.
Intervengono anche il sindaco di Alghero, Marco Tedde, e il primo cittadino di Castelsardo, Franco Cuccureddu, quest’ultimo in corsa per una poltrona di consigliere regionale con il Movimento per le Autonomie. Ottimismo nelle fila del centrodestra che parlano di sondaggi favorevoli alla loro coalizione. Partecipano alla discussione anche Franco Masu dei Riformatori e il Segretario del Psd’az, particolarmente polemico per l’isolamento da parte della sinistra regionale e convinto della nuova alleanza programmatica con Cappellacci. Positivo l’intervento di Francesco Sasso, consigliere comunale algherese che ha rilanciato l’esigenza di determinare soluzioni costruttive per il territorio. Il prossimo appuntamento per il popolo del centrodestra dovrebbe essere giovedì 12 febbraio alla presenza del candidato Governatore Ugo Cappellacci.
|