Antonio Burruni
8 giugno 2009
Europee, 95% delle Sezioni: Pdl al 35,1% Pd al 26,2%
Continuano ad arrivare i risultati, dopo 60851 sezioni scrutinate su 64328. Il distacco tra i due partiti maggiori è di 8,9 punti

ALGHERO - Partito della Libertà 35,1% (-2,3 rispetto alle Politiche dello scorso anno), Partito Democratico 26,2% (-6,9), Lega Nord 10,5% (+2,3), Italia dei Valori 7,9% (+3,5), Udc 6,4% (+0,8), Rifondazione Comunista-Comunisti Italiani-Sinistra Europea 3,3%, Sinistra e Libertà-Verdi 3%, Lista Pannella-Bonino 2,4%, La Destra-Movimento per le Autonomie-Pensionati-Alleanza di Centro 2,2%, Fiamma Tricolore 0,8%, Partito Comunista dei Lavoratori 0,6%, SvP 0,5%, Forza Nuova 0,5%, Liberal Democratici-Maie 0,2%, Vallee D’Aoste 0,1%, Autonomie Libertè Democratie 0,1%.
Dopo i dati delle proiezioni, si avvicina il risultato finale, con l'arrivo dei dati reali, con 57406 sezioni scrutinate, circa il 90% delle 64328 complessive. A questo punto dello spoglio, il Pdl conquisterebbe 30 seggi, il Pd 22, la Lega 8, l’Idv 7 e l’Udc 5.
Il Pdl perde quasi 2,5 punti rispetto allo scorso anno. Il Pd ne perde quasi 7 in termini assoluti ed oltre 4,5 rispetto al partito di Silvio Berlusconi. Cresce di 3,5 la lista di Antonio Di Pietro, di oltre 2 la Lega, mentre l’Udc di quasi punto percentuale rispetto ai dati conseguiti nelle Politiche del 2008. Le altre liste, non supereranno lo sbarramento posto al 4%.
I dati complessivi dell’affluenza alle urne in tutta l’Unione Europea parlano del 43,24% degli aventi diritto andati realmente alle urne, minimo storico. In Italia ha votato oltre il 67%, con un calo di 6 punti percentuali.
|