Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaElezioni › Europee: Sinistra e Libertà aumenta i consensi ad Alghero
Antonio Burruni 11 giugno 2009
Europee: Sinistra e Libertà aumenta i consensi ad Alghero
Il giovane soggetto politico cresce rispetto alle recenti Elezioni Regionali
Europee: Sinistra e Libertà aumenta i consensi ad Alghero

ALGHERO - «L’elezione per il rinnovo del Parlamento Europeo, che doveva essere, alla vigilia, la consacrazione definitiva dello strapotere personale di Silvio Berlusconi, ha segnato invece, una sua decisa battuta d’arresto. Con la perdita di circa duemilioninovecentomila voti, rispetto alle ultime Politiche, e un suffragio a livello nazionale che si è fermato al 35percento, il Pdl si attesta ben al di sotto della soglia prevista di oltre il 40percento, sbandierata più volte dallo stesso presidente del Consiglio in campagna elettorale. Con essa svanisce anche il sogno di diventare il più grande partito del Gruppo Popolare Europeo».

Inizia così, l’analisi del voto di Giancarlo Balbina, portavoce cittadino di “Sinistra e Libertà”, che sottolinea anche l’altro dato emerso assieme ad un astensionismo «diventato ormai fisiologico e per questo preoccupante, è il sostanziale rifiuto da parte dei cittadini elettori dello schema bipartitico Pd-Pdl, non confacente ad una realtà politicamente diversificata come quella italiana. Nell’isola, in particolare – prosegue Balbina - il voto ha decretato una forte delusione, a meno di quattro mesi dall’insediamento, circa l’operato del Centrodestra e del suo governatore, apparsi oltre modo appiattiti ai voleri del Governo Nazionale, incapaci di reagire in modo adeguato allo scippo del G8 e alle mancate promesse fatte nel corso delle ultime Elezioni Regionali, inconcludenti e distanti rispetto alla grave crisi industriale che attanaglia la regione, in particolare nel settore della chimica e della metallurgia».

Balbina parla senza mezzi termini di un disamoramento repentino dell’elettorato sardo nei confronti del nuovo Governo Regionale appena costituito, «che ha fatto vacillare anche una roccaforte berlusconiana come Alghero, nella quale, per la prima volta, dopo diversi anni, la Destra non esprime più il primo partito della Riviera del Corallo».

Il portavoce di Sinistra e Libertà saluta come un bene per la democrazia italiana, il ritorno «di un ampio consenso elettorale per la Sinistra, che recupera, seppure ancora divisa in due poli distinti, circa un milione di voti rispetto alle politiche del 2008, raggiungendo il 6.5percento a livello nazionale, con punte che superano il 10 in alcune aree del paese». A tal proposito, guardando ai risultati cittadini, il partito, che un paio di mesi fa ha costituito un coordinamento politico formato prevalentemente da giovani, ha aumentato di oltre il 30percento i consensi rispetto alle consultazioni di febbraio.

«Un risultato stimolante, che ci invita a proseguire lungo la strada del rinnovamento, per la costituzione di una Sinistra unita e plurale, e per la creazione di un nuovo Centrosinistra capace di candidarsi alla guida del paese. Cogliamo l’occasione – conclude Giancarlo Balbina - per ringraziare dirigenti e militanti del partito per l’impegno profuso in questi mesi e i cittadini che hanno voluto premiarci con la loro fiducia ed il loro voto».

Nella foto: Giancarlo Balbina, portavoce cittadino di Sinistra e Libertà



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)