Red
14 giugno 2009
Elezioni, Pdci: Soddisfazione ad Alghero
In Sardegna, in provincia di Sassari e ad Alghero il risultato è stato decisamente positivo, ben al di sopra della soglia di sbarramento

ALGHERO - Il Partito dei Comunisti Italiani di Alghero, riunitosi all'indomani del voto, analizza il risultato delle ultime elezioni europee. «La lista comunista e anticapitalista pur non avendo raggiunto su base nazionale il quorum del 4%, ha ottenuto il 3,4% dei voti, un risultato che richiede ad ogni militante di perseverare nella mobilitazione in favore del processo unitario. In Sardegna, in provincia di Sassari e ad Alghero il risultato è stato decisamente positivo, ben al di sopra della soglia di sbarramento, ad Alghero in particolare la lista ha raccolto il 5% dei consensi».
I comunisti di Alghero ritengono che il risultato elettorale ottenuto sul territorio sia il frutto di un radicamento sociale effettivo. Ad Alghero, in particolare, i comunisti pur privi di figure istituzionali locali in Comune, Provincia e Regione, incrementano i propri consensi e dimostrano, anche a prescindere dalle candidature di volta in volta proposte, di essere in grado di declinare una proposta politica coerente e credibile.
Il progetto politico di unità della sinistra a partire dall'unità dei comunisti è più che mai attuale, sottolineano il segretario cittadino Iannaccone e il coordinatore della Fgci Carboni, auspicando che le altre forze della sinistra vogliano coglierne il valore anche al di là della identità di ciascuna forza.
A tal proposito esprimono soddisfazione per l'avvio del coordinamento permanente tra Pdci-Prc-Socialismo 2000 come ulteriore passo verso la ricostituzione di un partito comunista e nel contempo pluralista e aperto. Salutano con soddisfazione il sorpasso operato in città dal Pd sul Pdl ed auspicano che il Partito democratico voglia continuare, in Sardegna, a guardare a sinistra.
I Comunisti, infine, augurano buon lavoro al neo-eurodeputato Uggias, «la cui elezione dimostra come la volontà politica e l'approccio positivo paghino, anche per i sardi, più del disfattismo e dell'astensione». «Ringraziano quanti con il proprio voto, il proprio sostegno hanno voluto premiare il progetto di riscatto e di difesa di un progetto di società più giusta, più solidale, più libera nell'uguaglianza», concludono Iannaccone e Carboni.
|