S.A.
1 luglio 2009
Sardegna, energia meno cara
Calano le tariffe per luce e gas. Una buona notizia soprattutto per le famiglie e le imprese sarde che in termini di occupazione salveranno migliaia di posti di lavoro

ROMA - Calano le tariffe per luce e gas. La terza riduzione del 2009 si attesta all'1% per l'elettricità e al 7,7% per il gas. Una buona notizia soprattutto per le famiglie sarde che, in mancanza di metano, devono affidarsi al solo Gpl con costi ben superiori rispetto al resto dell'Italia.
Non solo risparmio per le famiglie che, secondo l'Autorità dell'Energia pagheranno 212 euro in meno all'anno; ma anche per le imprese sarde che in termini di occupazione salveranno migliaia di posti di lavoro. Il lavoro condiviso da parte dei deputati sardi di entrambi gli schieramenti ha portato all'appprovazione unanime dei commi 9 e 10 dell'articolo 30 per la riduzione dei costi della luce per le aziende isolane. «L'obbiettivo - fanno sapere i parlamentari regionali - è elevare il livello di concorrenza del mercato elettrico nella regione Sardegna entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge».
|