Red
16 dicembre 2009
Laguna del Calich, convegno ad Alghero
La conferenza si svolgerà venerdì prossimo 18 dicembre alle ore 16,30 presso la sala del Quartè Sayàl sul lungomare Barcellona. Verrà presentato uno studio durato un anno, che sta proseguendo e che interessa la componente vegetale terrestre e acquatica unitamente ad un´analisi approfondita della colonna d´acqua

ALGHERO - Proseguendo nell'attività di divulgazione e maggiore conoscenza del patrimonio ambientale del Parco Naturale Regionale di Porto Conte e nell'intento di fertilizzare la comunità territoriale e renderla consapevole e partecipe dell'enorme valore naturale della prima area protetta regionale istituita in Sardegna, l'Ente Gestore promuove un nuovo incontro incentrato sul comparto ambientale più vicino alla città di Alghero: la laguna del Calich.
La conferenza si svolgerà venerdì prossimo 18 dicembre alle ore 16,30 presso la sala del Quartè Sayàl sul lungomare Barcellona. «Il Calich è un’area umida di notevole valore naturale - spiega il presidente del Parco Antonello Usai - e che oggi più che mai merita attenzione e tutela. Una risorsa che se ben gestita è in grado di portare positivi effetti sia dal punto di vista economico produttivo che di attrattiva turistico-ambientale. Oggi il Calich viaggia con il freno a mano tirato o meglio ha necessità di un recupero ambientale e strutturale».
E a tal proposito il Parco Regionale di Porto Conte, grazie a specifici progetti, ha commissionato un monitoraggio scientifico all'Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Botaniche Ecologiche e Geologiche al fine di valutare lo stato di conservazione del Calich. Uno studio durato un anno, che sta proseguendo e che interessa la componente vegetale terrestre e acquatica unitamente ad un'analisi approfondita della colonna d'acqua. I risultati di tale studio saranno dunque illustrati nella conferenza di venerdì 18 dicembre. Risultati che potranno dare un utile indicazione su come utilizzare correttamente la laguna.
|