S.A.
31 dicembre 2009
San Silvestro con eclissi di luna
Il 2009 si chiuderà con un´eclissi parziale di Luna, visibile in Europa. Questa notte, intorno alle 20 e 25 vi sarà il momento massimo dell´eclissi con l´oscuramento dell´8% della superficie lunare

ALGHERO - Il 2009 si chiuderà con un'eclissi parziale di Luna, visibile in Europa. L'8% della superficie lunare sarà oscurato la notte del 31 e si dovrà attendere fino al prossimo 15 giugno per il ripetersi del fenomeno.
Un'eclissi di Luna si verifica quando Sole, Terra e Luna sono allineati, con il satellite che 's'infila' dentro il cono d'ombra della Terra. La bontà dell'allineamento determina il tipo di eclissi, parziale o totale (quest'ultimo quando la Luna entra completamente nell'ombra del suo pianeta).
Intorno alle 20 e 25 vi sarà il momento massimo dell'eclissi che andrà concludendosi verso le 22.30. Il tutto sarà visibile ad occhio nudo o con un modesto binocolo. Il fenomeno suggellerà così un 2009 che le Nazioni Unite e l'Unesco hanno designato come 'Anno Internazionale dell'Astronomia' per celebrare i 400 anni (1609-2009) dalle prime osservazioni telescopiche del cielo.
|