|
Red
28 aprile 2010
Concessioni demaniali: proroga al 2015
I titolari delle concessioni demaniali con finalità turistico-ricreative, potranno usufruire dell’autorizzazione a esercitare la propria attività fino al 31 dicembre 2015

ALGHERO - I titolari delle concessioni demaniali con finalità turistico-ricreative, potranno usufruire dell’autorizzazione a esercitare la propria attività fino al 31 dicembre 2015. La proroga, in recepimento di quanto disposto dalla Legge 25/2010, è stata approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore degli Enti locali, Gabriele Asunis per consentire a un comparto colpito da profonda crisi di riattivare un percorso di crescita economica e per favorire il rilancio dell’intero settore turistico balneare che, a pochi mesi dalla stagione estiva, ha necessità di tornare a essere un traino per l’economia isolana.
«Con l’iniziativa odierna – ha spiegato Asunis – la Giunta ha voluto compiere un altro passo importante per proseguire nella sua azione di tutela e rivitalizzazione di un settore fortemente colpito da una profonda crisi, puntando allo stesso tempo al miglioramento dei servizi all’utenza, all’aumento dell’offerta al cittadino, al giusto equilibrio tra utilizzo dei litorali e conservazione delle bellezze paesaggistiche e ambientali».
Dopo l’atto contenente indirizzi applicativi in materia di concessioni demaniali e dopo la proroga al 31 Luglio 2010 del pagamento del sovracanone regionale, infatti, anche questa nuova disposizione voluta dall’Esecutivo, si inserisce nel suo programma di sviluppo e valorizzazione di un intero comparto vitale per l’economia sarda.
Garantendo ai titolari delle concessioni la possibilità di proseguire nella gestione dei servizi connessi alla balneazione, la Regione ha dato una risposta certa e tempestiva alle incertezze palesate dagli operatori del settore in materia di gestione di stabilimenti balneari legati anche agli esercizi di ristorazione e somministrazione di bevande, cibi precotti e generi di monopolio, alla conduzione di strutture ricettive e attività ricreative e sportive, al noleggio di imbarcazioni e natanti in genere e alla gestione di esercizi commerciali.
Foto d'archivio
|