S.A.
8 maggio 2010
Intesa economica Regione-Usa
Il presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, e il dott. Claudio Bozzo, presidente dell’Italy America Chamber of Commerce, hanno stipulato un protocollo d’intesa per la collaborazione in ambito economico-commerciale e turistico

NEW YORK - Il presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, e il dott. Claudio Bozzo, presidente dell’Italy America Chamber of Commerce, hanno stipulato un protocollo d’intesa per la collaborazione in ambito economico-commerciale e turistico.
L’accordo è finalizzato a promuovere iniziative di supporto alla internazionalizzazione delle aziende della Sardegna per la proiezione sul mercato statunitense per sviluppare gli scambi di informazioni sui rispettivi mercati, nonché la promozione dei prodotti e del territorio sardo negli Stati Uniti d’America.
«Vogliamo proiettare la Sardegna e le sue imprese sullo scenario internazionale – ha commentato il presidente - con la ferma convinzione che il binomio tradizione-innovazione sia la chiave per conquistare i mercati, creare nuova occupazione attraverso una rete di imprese che fondi la sua attività su quel patrimonio di beni, di idee e di conoscenze che non sono delocalizzabili e, proprio per questo, possono offrire opportunità di sviluppo per il medio e lungo periodo».
La Regione e la Chamber of Commerce si sono impegnate a sviluppare la collaborazione tra imprese, sia pubbliche sia private, anche mediante progetti d’investimento tesi a favorire una maggiore presenza delle imprese nei rispettivi territori e iniziative di natura commerciale e imprenditoriale preordinate alla promozione dell’imprenditorialità e dei processi di internazionalizzazione. Prevista anche la realizzazione di un programma promozionale volto a far conoscere le risorse turistiche della Sardegna nel territorio statunitense e favorire in tal modo la crescita dei flussi turistici verso la Sardegna.
Nella giornata di venerdì il presidente della Regione ha incontrato a Faifax i vertici della George Mason University con i quali è stata discussa la possibilità di istituire in Sardegna l'Istituto Mediterraneo di tecnologia per offrire ai giovani sardi una nuova opportunità di formazione di alto livello in una struttura di rango internazionale.
Nella foto: Il Governatore Cappellacci con l'ambasciatore italiano
|