Red
8 giugno 2010
Inps, invio estratti conti online
Saranno circa 2 milioni in tutta Italia i lavoratori che, a partire dalle prossime settimane, riceveranno una comunicazione specifica dall’Inps con le indicazioni per ottenere un codice pin

ALGHERO - Ha preso il via in questi giorni la campagna di invii degli estratti contributivi da parte dell’Inps. Saranno infatti circa 2 milioni in tutta Italia i lavoratori che, a partire dalle prossime settimane, riceveranno una comunicazione specifica dall’Inps con le indicazioni per ottenere un codice pin che consentirà loro di accedere agli archivi dell’Ente previdenziale per verificare la propria posizione.
In particolare, l’operazione riguarderà: i lavoratori iscritti all’assicurazione generale obbligatoria che raggiungono l’età pensionabile nel 2010 e ne 2011, i lavoratori dipendenti che hanno intrattenuto almeno un rapporto di lavoro nel periodo tra il 01/01/2005 e il 31/12/2009, i lavoratori iscritti al fondo clero e i lavoratori iscritti alla “gestione separata” dei lavoratori parasubordinati.
«Si tratta – spiega Pietro Greco, direttore provinciale Coldiretti Sassari - di una operazione in cui il patronato Epaca della Coldiretti ancora una volta sarà al fianco dei cittadini con una consulenza adeguata per risolvere qualsiasi tipo di problematica legata alla propria posizione assicurativa».
In tutti gli uffici zonali della Coldiretti infatti è presente un operatore del patronato Epaca in grado di assistere con competenza e professionalità ed in maniera del tutto gratuita, tutti i cittadini siano essi lavoratori dipendenti che lavoratori autonomi (coltivatori diretti, artigiani e commercianti).
«I nostri operatori – aggiunge Marco Marrone, responsabile provinciale del patronato Epaca - sono in grado di colloquiare telematicamente con l’Inps attraverso canali telematici dedicati e possono, su richiesta specifica del lavoratore interessato, accedere agli archivi dell’istituto per verificarne la posizione contributiva, predisporre eventuali variazioni, effettuare il calcolo della decorrenza della pensione nonché l’importo previsionale della stessa».
Foto d'archivio
|