Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Approvato il Piano annuale per l´immigrazione
Red 11 giugno 2010
Approvato il Piano annuale per l´immigrazione
L’assessore del Lavoro, Franco Manca, ha proposto per il 2010 risorse pari a un milione 200mila euro, in buona parte (un milione) assegnate alle Province per gli interventi di mediazione culturale
Approvato il Piano annuale per l´immigrazione

CAGLIARI - Approvato dalla Giunta regionale il Piano annuale per l’immigrazione. L’assessore del Lavoro, Franco Manca, ha proposto per il 2010 risorse pari a un milione 200mila euro, in buona parte (un milione) assegnate alle Province per gli interventi di mediazione culturale. Ciascuna amministrazione riceverà una quota fissa di 37mila 500 euro, pari al 30 per cento dell’intera disponibilità, mentre i restanti 700mila euro saranno suddivisi in proporzione al numero di immigrati presenti nel territorio di riferimento. «Quest’anno – spiega l’assessore Manca – abbiamo voluto dare più valore a questo fattore. Al 1° gennaio 2009, secondo i dati Istat, in Sardegna si contavano 24.067 extracomunitari: 11.527 uomini (+20,4% rispetto al 2008) e 12.540 donne (+24,4%)».

Il forte apporto della presenza femminile nelle richieste dei permessi di soggiorno in Sardegna è motivata soprattutto dai ricongiungimenti familiari, dai matrimoni e dal lavoro delle donne rumene e ucraine, occupate prevalentemente nel settore dell’assistenza alla persona. «La novità inserita nel Piano annuale 2010 – sottolinea Manca – riguarda la concessione di borse di studio agli studenti extracomunitari più meritevoli, per facilitare percorsi formativi di eccellenza e favorire la loro integrazione nel tessuto sociale. Sono previste 5 borse di mille euro ciascuna per gli studenti delle scuole medie inferiori, 5 borse di duemila euro per gli studenti delle superiori e 5 borse di 7mila euro ciascuna per gli universitari impegnati in lauree specialistiche».

Complessivamente la Regione mette a disposizione 50mila euro. Altri 130mila euro, invece, sono destinati ai progetti “a bando” in materia di immigrazione: i progetti delle organizzazioni del settore saranno valutati dalla Consulta regionale per l’immigrazione. Infine, 20mila euro sono stati riservati per implementare l’attività dell’Osservatorio regionale sull’immigrazione, con studi e ricerche di settore, in continuità con il lavoro svolto in convenzione con l’Università di Cagliari nel periodo 2007-2009.
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)