Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteRegione › Elisoccorso regionale: Alghero insufficiente
Red 18 giugno 2010
Elisoccorso regionale: Alghero insufficiente
Approvato il disegno di legge dalla regione che prevede l´istituire un servizio di elisoccorso con due basi per la copertura di tutto il territorio regionale durante l’anno
Elisoccorso regionale: Alghero insufficiente

ALGHERO - Su iniziativa dell’assessore regionale della Sanità, Antonello Liori, è stato approvato in Giunta il disegno di legge per l’istituzione del servizio di elisoccorso regionale, che dovrà garantire tempi di intervento rapidi nell’emergenze sanitarie sull’intero territorio regionale, un immediato trasporto assistito al presidio ospedaliero più idoneo ed il trasporto interospedaliero di pazienti critici. Finora, il servizio di elisoccorso era stato svolto dal Dipartimento regionale dei Vigili del Fuoco con una convenzione annuale stipulata con l’assessorato della Sanità e prevedeva l’utilizzo di un unico elicottero di stanza presso la base di Alghero-Fertilia.

«Questa soluzione - ha sottolineato l’Assessore Liori - non consentiva la tempestività degli interventi in tutta l’Isola, oltretutto il mezzo veniva utilizzato non solo per gli interventi sanitari ma anche per lo svolgimento dei compiti istituzionali dei Vigili del Fuoco. Considerando anche il notevole aumento della popolazione presente in Sardegna durante la stagione estiva, si è reso inevitabile il potenziamento del servizio. Oltretutto, la gara per più anni permetterà di abbattere i costi di un servizio oneroso, ma molto importante per i cittadini».

Il disegno di legge – che verrà esaminato dal Consiglio regionale - propone di istituire un servizio di elisoccorso con due basi per la copertura di tutto il territorio regionale durante l’anno intero, sarà affidato mediante gara tra privati, avrà la durata di sette anni ed una previsione di spesa di 40 milioni di euro, compresa la realizzazione delle due elibasi. Nel frattempo, è stato previsto che il servizio di elisoccorso sarà garantito attraverso la stipulazione di un’apposita convenzione con soggetti pubblici o una procedura d’urgenza con privati, per l’attivazione e la gestione del servizio sono stati stanziati 5 milioni 714 mila euro.
12/8/2025
«Un’azione strategica e concreta che rafforza vari settori cardine: istruzione, cultura, viabilità, competitività delle imprese, ambiente, digitalizzazione, salute»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)