Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Neonati sfrattati dal 15 giugno. «Riapertura entro 30 giorni»
Sara Alivesi 6 luglio 2010
Neonati sfrattati dal 15 giugno
«Riapertura entro 30 giorni»
Le rassicurazioni arrivano dal commissario dell´Asl di Sassari Paolo Manca, questa mattina ad Alghero per incontrare le madri che da giorni presidiano l´ospedale per la riapertura del reparto
Neonati sfrattati dal 15 giugno. «Riapertura entro 30 giorni»

ALGHERO - Come annunciato da Alguer.it, questa mattina (martedì) si è presentato ad Alghero, il Commissario dell'Asl di Sassari, Paolo Manca, per incontrare le donne che da giorni presidiano l'ospedale civile cittadino in segno di protesta per la chiusura del reparto di Ostericia-Ginecologia (ko dal 15 giugno 2010), e per vedere con i suoi occhi come sia la situazione nell'ospedale algherese.

Neo e future mamme a sfidare la salute e il caldo afoso per rivendicare il diritto a un servizio sanitario dovuto e l'aspettativa di veder nascere i propri figli ad Alghero, e non a Sassari come sta avvenendo nell'ultimo periodo. Alcuni giorni fa dalla direzione Asl era arrivata la comunicazione dell'avvio delle procedure d'urgenza per l'acquisto degli arredi e delle dotazioni necessarie per la sala parto ultimata lo scorso 16 giugno.

Nelle ultime ore la conferma è arrivata direttamente dalle parole di Manca, che dopo aver discusso con il primario Urru, i dirigenti e i medici, ha incontrato insieme al sindaco di Alghero i referenti del comitato "Fiocchi azzurri fiocchi rosa". «E'un periodo grave per tutta la sanità sarda. Le risorse vacillano ma ci stiamo impegnando per Alghero e continueremo a farlo», ha detto il dirigente che ha sottolineato il suo legame con il centro catalano avendoci lavorato per ben 12 anni.

«Oggi abbiamo voluto prendere contatto con il comitato delle mamme - ha detto il commissario della Asl Paolo Manca - che hanno il diritto di sentirci. Abbiamo spiegato loro che i lavori sono terminati e che adesso sono stati avviati lavori di rifinitura sugli arredi.

Soddisfazione da parte delle madri del Comitato, la procedura d'urgenza per i lavori farà saltare diversi passaggi burocratici e favorirà la riapertura nell'arco di un mese (diventato "dopo ferragosto" nel comunicato diramato dall'azienda sanitaria locale a termine dell'incontro). Il presidio, tuttavia, proseguirà anche se solo la sera dalle 19 alle 21 e si estenderà all'emergenza che investe anche gli altri reparti e centri della sanità locale.

Nella foto: Paolo Manca all'ospedale Civile di Alghero
8:35
In seguito alle numerose segnalazioni da parte di pazienti oncologici e cittadini, Campus Antonio Oscar, Segretario Aziendale UIL FPL – ASL Sassari, ha promosso una petizione per richiamare l’attenzione del Comune di Alghero e dell’AOU di Sassari sulla mancanza di parcheggi riservati per pazienti fragili presso l’Ospedale Marino di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)