Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Sfiducia/5, Sechi: brutta pagina per la Sardegna
Red 27 luglio 2010
Sfiducia/5, Sechi: brutta pagina per la Sardegna
«Speravamo nella governabilità, invece questo sistema spesso ha prodotto meccanismi di ingovernabilità». Carlo Sechi chiede che si lavori per il bene dei sardi
Sfiducia/5, Sechi: brutta pagina per la Sardegna

CAGLIARI - Per l'algherese Carlo Sechi (Comunisti – La sinistra sarda – Rossomori) quella che si vive oggi a Cagliari con la discussione della mozione di sfiducia al Governatore della Regione sardegna, è una brutta giornata, comunque vada il voto oggi. La minoranza con questa mozione ha messo in evidenza la grave crisi di questo governo, ha precisato. Questa mozione la supereremo con i riti della politica cioè con lo scontro tra maggioranza e opposizione, uno scontro inasprito da una legge elettorale che deve essere cambiata.

«Sarebbe stato fin troppo facile cavalcare il fronte giudiziario nel quale il Presidente Cappellacci è rimasto suo malgrado coinvolto. Ma la mozione di sfiducia che ho sottoscritto assieme ai colleghi dell’opposizione è un atto dovuto, non solo per la gravi notizie riguardanti l’intreccio tra politica e affari, ma anche e soprattutto per l’inadeguatezza della Giunta Capellacci a fronteggiare la gravissima crisi politica, economica e istituzionale che sta soffocando ogni speranza di rinascita per la Sardegna», dichiara Sechi.

Nessun settore in Sardegna è escluso dalla crisi: il sistema sanitario e ospedaliero, l'Università, la Ricerca e l’intero comparto della scuola. Senza dimenticare l'industria, in particolare la crisi della Vinyls di Portotorres, i cui operai sono costretti a vivere da mesi sull’isola dell’Asinara per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica, delle istituzioni, dei mezzi di comunicazione di massa. «In questo drammatico e sintetico quadro di difficoltà, è venuta meno la credibilità della Giunta Regionale, che non riesce a soddisfare le esigenze e le aspettative dell’intero popolo sardo, del mondo delle imprese, dei giovani, delle famiglie, dei sindacati, delle associazioni di categoria».

A noi opposizione spetta sempre il compito di incalzare e controllare la maggioranza sull’azione di governo e a proporre iniziative e proposte finalizzate a emancipare e liberare il popolo sardo dai bisogni di lavoro, di cultura, di libertà. «E’ ora che i sardi alzino la testa - conclude l'onorevole algherese - ritrovino dignità, siano protagonisti nelle scelte e nelle decisioni, al fine di garantire a noi e alle future generazioni un sistema politico libero e indipendente da tutti i condizionamenti esterni che frenano e mortificano lo sviluppo della Sardegna».
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)