Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Cagliari, Roma e Bruxelles in video-conferenza
Red 29 luglio 2010
Cagliari, Roma e Bruxelles in video-conferenza
Realizzazione di un’infrastruttura tecnologica per la videoconferenza e la collaborazione a distanza tra le varie sedi amministrative dell’Isola e con le sedi regionali esterne di Roma e Bruxelles
Cagliari, Roma e Bruxelles in video-conferenza

CAGLIARI - Comunicazione e confronto a distanza fra le varie sedi dell’amministrazione regionale e con le sedi amministrative degli enti locali, conseguente annullamento delle spese per i trasferimenti e possibilità di interazione diretta con cittadini e imprese. Con queste finalità la Giunta Cappellacci ha approvato, su proposta dell’assessore degli Affari generali Ketty Corona, la realizzazione di un’infrastruttura tecnologica per la videoconferenza e la collaborazione a distanza tra le varie sedi amministrative dell’Isola e con le sedi regionali esterne di Roma e Bruxelles.

Il sistema innovativo, sfruttando le possibilità offerte dalla rete telematica regionale, realizzerà un luogo virtuale di confronto, superando così le barriere che si frappongono al contatto diretto e immediato tra differenti amministrazioni. L’infrastruttura per videoconferenze e collaborazione a distanza potrà essere utilizzata per le riunioni dei tavoli tecnici e di partenariato, delle cabine di regia e, in generale, per riunioni che coinvolgano più amministrazioni variamente dislocate sul territorio, con riduzione dei tempi di partecipazione alla riunione, evitando tempi (e costi) di trasferimento e consentendo la partecipazione in modo non simultaneo degli attori del confronto, con misurabili vantaggi ambientali ed economici e con sensibile miglioramento della qualità degli ambienti di lavoro.

L’infrastruttura comporterà la realizzazione di sale riunioni non solo dislocate sul territorio regionale, ma anche di due sale individuate nelle sedi degli uffici regionali di Roma e Bruxelles, nell’ottica di riduzione dei costi sostenuti ogni anno dall’amministrazione per i trasferimenti nelle amministrazioni centrali e presso le istituzioni comunitarie. «L’esecutivo regionale - spiega l’assessore degli Affari generali Ketty Corona - con l’introduzione di questo sistema innovativo, segue le disposizioni normative previste dal codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e prosegue nella sua strategia di utilizzo delle moderne soluzioni ICT (Information and Communication Tecnology) al fine di modernizzare il funzionamento dell’amministrazione regionale, semplificare i rapporti con i cittadini e supportare le amministrazioni degli enti locali nella loro opera di digitalizzazione».
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)