Red
25 agosto 2010
Secal trasloca e saluta Tributi Italia
Come preventivato il Comune di Alghero ha fatto fuori la Tributi Italia. Contenziosi giudiziari all´orizzonte. Nuova vita per la partecipata comunale

ALGHERO - La tribolata storia della Secal, la partecipata del Comune di Alghero voluta dall'amministrazione per gestire le entrate comunali, s'infittisce di un nuovo capitolo: fuori la Tributi Italia, come previsto, si spalancano all'orizzonte le porte di un nuovo contenzioso giudiziario. Lasciati anche gli uffici di via Giovanni XXIII, intestati proprio alla Tributi Italia, e ritorno al passato, nei vecchi uffici in via La Marmora.
Dopo il colpo di scena di giugno, con le dimissioni del presidente Zuddas dalla presidenza, la storia così continua, nonostante in più occasioni si prospettasse la definitiva chiusura dalla partecipata, che tanti grattacapi ha creato nel tempo a politici e cittadini.
Incerto il nuovo assetto societario che ad oggi, con il definitivo taglio della Tributi Italia, contempla tra i partner privati solo l'Aipa, a cui l'amministrazione potrebbe anche affidare la gestione delle entrate. Come incerta è l'indicazione del nuovo presidente, ruolo ad oggi ricoperto su indicazione dell'amministrazione da un tecnico.
|