Red
13 gennaio 2005
La Sopraintendenza blocca i lavori al Carlos V
Il progetto di modifica della struttura, di proprietà della Giorico Hotels, prevedeva un importante ingrandimento consistente nella costruzione di tre piani (poi diventati due) da aggiungersi a quelli preesistenti.

ALGHERO - Blocco dei lavori d’ampliamento all´Hotel Carlos V. La Sopraintendenza di Sassari, settore Beni Architettonici e Ambientali ha reso nullo il provvedimento con il quale l´Utp di Alghero, l´Ufficio per la Tutela del Paesaggio, aveva concesso l´aumento di volumetrie dell´albergo Carlos V. Il progetto di modifica della struttura, di proprietà della Giorico Hotels, prevedeva un importante ingrandimento consistente nella costruzione di tre piani (poi diventati due) da aggiungersi a quelli preesistenti. Questo intervento avrebbe quindi reso possibile un incremento delle stanze disponibili, utile ad aumentare, in modo considerevole, la capienza del famoso albergo di via Lungomare Valencia. La pratica, che aveva ottenuto il parere favorevole da parte dell´Utp, si è arenata negli uffici della Soprintendenza di Sassari ( organo di controllo sui lavori in determinate zone di valore paesaggistico) che, come previsto già dal Puc (Piano Urbanistico Comunale), ha evidenziato come il luogo dove sorge l´albergo faccia parte di una zona paesaggistica definita "Bene Naturale" e che rientri quindi nell´ambito della tutela come Patrimonio dell´Umanità.
Oltre alle motivazioni già citate, quella che maggiormente ha spinto la
Sopraintendenza a bloccare i lavori di sopraelevazione del Carlos V è, come definita nel documento, "un´esagerata altezza" rispetto ai requisiti di impatto ambientale contenuti nel piano paesaggistico, relativi a quella particolare zona. Adesso, da parte della società di gestione, si attende un ricorso al tribunale amministrativo regionale, che dovrebbe avvenire nel volgere di pochi giorni.
Nella foto: l'Hotel Carlos V
|