Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Sannitu: nuovo impulso a gestore unico
Red 19 novembre 2010
Sannitu: nuovo impulso a gestore unico
«La Giunta Cappellacci è intervenuta sull’organizzazione del servizio idrico con un disegno di legge attualmente all’attenzione dell’Aula che si prefigge di dare impulso all’efficienza, all’efficacia e all’economicità del gestore unico Abbanoa»
Sannitu: nuovo impulso a gestore unico

CAGLIARI - «La Giunta Cappellacci è intervenuta sull’organizzazione del servizio idrico con un disegno di legge attualmente all’attenzione dell’Aula che si prefigge di dare impulso all’efficienza, all’efficacia e all’economicità del gestore unico Abbanoa». Lo ha detto l’assessore regionale dei Lavori pubblici, Sebastiano Sannitu, intervenendo stasera in Consiglio regionale durante la discussione sulla Mozione riguardante la privatizzazione dell'acqua. «Speriamo – ha proseguito Sannitu – che il disegno di legge della Giunta sia presto esaminato».

Tra le finalità dell’articolato vi è il varo di un nuovo assetto organizzativo del servizio idrico integrato che contemperi le esigenze di rappresentatività degli Enti locali e di efficienza del servizio pubblico. Per questo si propone la costituzione di un Comitato d’ambito consultivo e deliberante composto dagli assessori regionali dei Lavori pubblici, dell’Ambiente e della Programmazione e da tre sindaci di Comuni di differenti fasce di popolazione. In relazione all’esposizione debitoria di Abbanoa, il disegno di legge propone inoltre la concessione di una garanzia nei confronti degli istituti di credito sotto forma di un fondo alla Sfirs.

«Prendiamo atto che la riforma del servizio idrico ad oggi è sostanzialmente fallita – ha proseguito Sannitu – pertanto è più che mai urgente intervenire con una importante azione di controllo nonché con una ricapitalizzazione del gestore in base agli strumenti previsti dal disegno di legge». L’assessore ha poi dichiarato che le rivendicazioni dei territori sono comprensibili, «in quanto è ipotizzabile un diritto alla perequazione per gli enti locali che conservano la risorsa idrica, pur nel rispetto dei principi di solidarietà e parità di trattamento stabiliti dalla legge nazionale di riforma». L’assessore Sannitu ha quindi condiviso la mozione in discussione in Consiglio regionale.

Nella foto: l'assessore Sannitu
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)