Red
21 novembre 2010
«Solidarietà alla Campania, non ai rifiuti»
Lo dichiara Carlo Sanjust, consigliere regionale del PdL. «Due anni e mezzo fa – ricorda Sanjust - facemmo le barricate contro l’accordo Prodi-Soru, e credo che anche oggi i sardi non siano disposti a ricevere spazzatura»

CAGLIARI - «Alla luce delle dichiarazioni del Ministro Fitto, che sta chiedendo solidarietà alle regioni per risolvere il problema rifiuti della Campania, non vorrei che la sua recente visita a Cagliari fosse indirizzata al nascosto obiettivo di coinvolgere la Regione sarda per ricevere, come accaduto all’inizio del 2008, camion di spazzatura di Napoli e dintorni».
Lo dichiara Carlo Sanjust, consigliere regionale del PdL.
«Due anni e mezzo fa – ricorda Sanjust - facemmo le barricate contro l’accordo Prodi-Soru, e credo che anche oggi i sardi non siano disposti a ricevere spazzatura indifferenziata che da mesi giace nelle strade, in via di decomposizione e senza alcuna possibilità di conoscerne il contenuto».
«L’emergenza di Napoli e dintorni è frutto dell’incapacità a governare dimostrata dal duo Bassolino-Iervolino, che non hanno saputo, o forse, voluto gestire il problema ora in mano alla criminalità organizzata».
«È oltremodo inaccettabile mettere di mezzo il principio di solidarietà, di cui il popolo sardo si è sempre contraddistinto, ma la Regione, e tutti i sardi hanno dimostrato e sapranno dimostrare il proprio altruismo in caso di terremoti o inondazioni che provocano morti e dispersi, come è accaduto di recente in Veneto e nel cilento».
«Ma i rifiuti - conclude - sono un’altra cosa, soprattutto se si tratta i quantitativi talmente irrisori per risolvere il problema in Campania, ma certamente elevati per mandare in tilt il nostro sistema di smaltimento dei rifiuti che sta già provocando qualche problema interno nel centro Sardegna e a Villacidro».
|