Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Mario Floris: semplificazione sistema Giustizia
Red 28 dicembre 2010
Mario Floris: semplificazione sistema Giustizia
la Regione Sardegna si appresta a estendere il programma di innovazione anche a tutto il sistema della giustizia nell’isola. Lo ha anticipato l’assessore degli Affari generali, Personale e Riforma
Mario Floris: semplificazione sistema Giustizia

CAGLIARI - In linea con gli accordi siglati di recente con il Ministero per la Pubblica amministrazione e l’Innovazione e il Tribunale di Cagliari, la Regione Sardegna si appresta a estendere il programma di innovazione anche a tutto il sistema della giustizia nell’isola. Lo ha anticipato l’assessore degli Affari generali, Personale e Riforma della Regione, Mario Floris, che stamane (martedì) ha incontrato il Procuratore Generale della Repubblica, Ettore Angioni, e la Presidente della Corte d’appello di Cagliari, Grazia Corradini, per realizzare interventi di innovazione tecnologica che consentano di migliorare l’efficienza dell’azione giudiziaria, con particolare riguardo alla riduzione dei tempi di lavoro e abbattimento dei costi per il funzionamento dell’Amministrazione della giustizia.

L’iniziativa sarà formalizzata a breve con la firma di un protocollo d’intesa che, rafforzando la collaborazione tra le pubbliche amministrazioni centrali e locali, favorirà la semplificazione amministrativa e la modernizzazione dell’apparato giudiziario per il miglioramento dei servizi offerti al cittadino, anche nel campo della magistratura. «L’accordo - ha sottolineato l’assessore Floris - rientra tra le finalità previste dal Piano ministeriale e-Gov 2012 che, anche recentemente, in occasione della firma a Roma del protocollo d’intesa con il Ministro Renato Brunetta, ha accreditato la Sardegna come regione leader, a livello nazionale, sia nel processo di ammodernamento tecnologico nell’e-government, sia nell’ambito delle attività di promozione della cultura della legalità per il miglioramento degli strumenti e dei sistemi di prevenzione della corruzione e delle altre forme di illecito che incidono su una corretta azione amministrativa».

Un riconoscimento che, come ha evidenziato il presidente della Giunta regionale, Ugo Cappellacci, «premia gli sforzi della Sardegna nel campo della ricerca, dell’innovazione, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e della loro diffusione nella pubblica amministrazione, per dare concreta attuazione a un nuovo modello di sviluppo che consenta all’isola di competere alla pari con gli altri territori nei mercati dell’economia globale».

Nella foto: Mario Floris
22/11/2025
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)