Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaInquinamento › Chiazza in mare: bonifica in corso
S.A. 13 gennaio 2011
Chiazza in mare: bonifica in corso
Tecnici della società E.On e uomini della Capitaneria di Porto Torres sono al lavoro per proseguire l´intervento di bonifica per la fuoriuscita del greggio dal terminal della società
Chiazza in mare: bonifica in corso

PORTO TORRES - Proseguono le operazioni di bonifica dell’inquinamento marino avvenuto presso il terminal E.On. Gli interventi odierni - fanno sapere dalla Capitaneria di Porto Torres - sono stati effettuati alla linea di distribuzione e in alcuni tratti del litorale da parte dei tecnici incaricati dalla società E.On, inoltre parte del personale della Capitaneria cittadina ha effettuato sopralluoghi via mare e via terra al fine di monitorare l’evoluzione dello sversamento.

Il Capo del Compartimento marittimo, titolare ai sensi della legge 979/1982 dei compiti di coordinamento generale delle attività operative tese alla salvaguardia ambientale, ha indetto una riunione per la giornata di venerdì avente ad oggetto il trafilamento a mare di idrocarburi, verificatosi martedì scorso, nelle acque portuali.
All’incontro parteciperanno rappresentanti dei comuni costieri interessati dall’evento dannoso, della provincia di Sassari, dell’Arpas ed i vertici della società E.On, nonché rappresentanti delle imprese incaricate delle operazioni di bonifica a mare e lungo la costa.

Il tavolo tecnico sarà occasione per fare il punto della situazione sulle azioni intraprese, per pianificare le azioni future e per l’adozione di ogni possibile precauzione mirata a scongiurare ulteriori conseguenze negative. «Si coglie l’occasione per evidenziare - dicono dalla Capitaneria - che, dal momento che le operazioni di bonifica sono attualmente condotte, nel rispetto delle prescrizioni di legge, da numeroso personale specializzato, munito di apposite dotazioni individuali e strumentali, è opportuno evitare che singoli cittadini, seppure in maniera particolarmente volenterosa, pongano in essere attività “improvvisate” che potrebbero risultare poco efficaci o, addirittura, essere di intralcio per le operazioni e dannose per la propria salute se praticate senza idonee precauzioni».
8:59
Dove prima c´era un campetto attrezzato per le attività sportive all´aria aperta ad Alghero, oggi il degrado attorno alle case di civile abitazione. La denuncia dei residenti che chiedono un intervento alle istituzioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)